
1. DESCRIZIONE GENERALE
Il modello CBM1000 Tipo II è una stampante termica parallela compatta ideata per l’utilizzo con un’ampia gamma di terminali per dati, POS (Point of Sale) e cucina. Dotata di ampie caratteristiche, può essere utilizzata per una vasta serie di applicazioni. Per ottenere i migliori risultati dalla stampante modello CBM 1000 II , leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale.
1.1Caratteristiche
●Meccanismo di inserimento della carta. Alimentare/sostituire i rotoli di carta deponendo semplicemente un rotolo nella stampante e chiudendo il coperchio. Facilita enormemente la gestione della carta e la pulitura della testina.
●Facile inserimento della carta e pulitura della testina.
●Velocità elevata (150 mm/s) e stampa termica silenziosa.
●Metodo di estrazione della carta 
●Struttura ermetica del rivestimento. Evita l’ingresso nella stampante di corpi estranei o liquidi.
●Buffer di input integrato.
●Stampa Barcode (codice a barre). Realizzabile utilizzando comandi speciali.
●Modalità pagina. Ora è possibile ordinare liberamente le pagine.
●Registrazione di caratteri definiti dall’utente e di logo nella memoria flash.
●Interfaccia di apertura cassetto incorporata.
●Meccanismo automatico di taglio fornito come unità standard.
●Due tipi di alimentazione di corrente. Scegliere tra un tipo di alimentazione di corrente incorporato, di facile gestione e un tipo con adattatore c.a. leggero, a nastro.
●Si possono utilizzare rotoli di carta di larghezza 58 mm impiegando il divisorio fornito.
1.2Disimballaggio
Quando si rimuove l’imballaggio della stampante, verificare che siano comprese nella fornitura le seguenti parti:
ITALIANO
Rotolo di carta  | Adattatore c.a.  | 
campione  | (fornito solo con il modello A)  | 
Stampante  | Manuale dell’utente  | 
Divisorio  | Cavo di alimentazione c.a.  | 
  | (non fornito con il modello D)  | 
ATTENZIONE | 
  | 
•Non utilizzare la stampante in un ambiente in cui si può verificare condensa. Se si forma una condensa, tenere l’unità spenta fino alla completa evaporazione.
— 9 —