ISTRUZIONI RELATIVE ALL'UTILIZZAZIONE

COME TENERE IL SOFFIANTE/ASPIRATORE

Prima di utilizzare l'apparecchio, mettersi in posizione corretta (Fig. 13) ed indossare degli abiti ed accessori appropriati; degli stivali, degli occhiali protettivi, una cuffia anti-rumore, dei guanti, un paio di pantaloni ed un vestito con maniche lunghe.

Fig. 13

CONSIGLI RELATIVI ALL'UTILIZZAZIONE

Prima di procedere all'utilizzo dell'apparecchio, accertarsi che il sacco dell'aspiratore sia chiuso in modo corretto.

Prima di procedere all'avvio, accertarsi che l'apparecchio non sia rivolto verso persone o detriti sparsi.

Verificare che l'apparecchio sia in buono stato di funzionamento e che il tubo ed i carter siano installati in modo corretto.

Durante l'impiego, impugnare sempre l'apparecchio con entrambe le mani tenendo saldamente le leve di comando o l'impugnatura anteriore e posteriore.

E' necessario indossare sempre una protezione anti rumore onde ridurre il rischio di perdita dell'udito.

Fare attenzione ai bambini, agli animali, alle finestre aperte ed alle automobili pulite e soffiare sempre i detriti in direzione ad essi opposta.

Dopo ogni utilizzazione PULIRE l'apparecchio! Gettare i detriti in un pattumiera.

UTILIZZAZIONE COME SOFFIANTE

1.Avviare il motore. Leggere il paragrafo " Istruzioni relative all'avvio ed all'arresto ".

2.Mettere la leva di selezione soffiante/aspiratore in posizione elevata (modo Soffiante) (Fig. 14).

NOTA: Non utilizzare mai l'apparecchio con la leva in posizione intermedia.

3.Far passare l'imbracatura al di sopra della testa, metterla sulle spalle quindi regolarla. Leggere a il

paragrafo "Installazione e regolazione dell'imbracatura ".

Tenere il soffiante come indicato nelle figure 15, 16 e 17. Effettuare una passaggio da una parte all'altra mantenendo il becco del soffiante a parecchi centimetri dal suolo. Avanzare lentamente tenendo davanti la massa di detriti accumulati.

Modo

Aspiratore

Leva di selezione

Modo

 

Soffiante

Fig. 194

Nella maggior parte di casi conviene procedere ad una velocità ridotta; una velocità superiore permette di spostare i materiali più pesanti come i detriti più grossi o la ghiaia.

Utilizzare il soffiante per gli alberi, gli arbusti, le aiuole e le aree difficili da pulire (Fig. 15).

Utilizzare il soffiante altresì per pulire le aree attorno agli edifici e per eventuali altre comuni operazioni di pulizia (Fig. 16).

Fig. 15

Fig. 16

I9