Copertura del flash e lunghezza focale

Più grande è il valore di lunghezza focale dell’obiettivo di una fotocamera, più un soggetto può essere fotografato in lontananza con una ripresa a schermo intero; si riduce però la copertura dell’area. Inversamente, con un valore di lunghezza focale inferiore, gli oggetti che si trovano a una distanza ravvicinata possono essere fotografati con una copertura maggiore. La copertura del flash è l’area che può essere coperta in maniera uniforme dalla luce del flash all’intensità impostata o a un’intensità maggiore e la sua unità di misura è l’angolo. Così, la copertura del flash con cui è possibile scattare foto è data dalla lunghezza focale.

Poiché la copertura del flash viene determinata in funzione della lunghezza focale, essa è misurabile con il valore della lunghezza focale.

IT24