Temperatura

L’unità flash può essere utilizzato ad una gamma di temperature compresa tra 0° e 40° C.

Non esporre l’unità flash a temperature eccessivamente elevate (ad esempio, alla luce solare diretta all’interno di un’auto) o a umidità elevata.

Per evitare la formazione di condensa sul flash quando quest’ultimo viene trasportato da un ambiente freddo a uno caldo, inserirlo in una busta di plastica chiudendola ermeticamente. Attendere fino a quando non venga raggiunta la temperatura ambiente, quindi rimuovere il flash dalla busta.

La capacità delle pile diminuisce in presenza di temperature basse. Tenere la fotocamera e le pile di riserva in un luogo caldo, ad esempio in una tasca, prima di scattare fotografie a temperature basse. In presenza di temperature basse, è possibile che la spia che indica il livello di carica basso lampeggi anche se le pile dispongono ancora di una certa quantità di energia. Quando vengono riportate alla normale temperatura di utilizzo, le pile riacquistano parte della relativa capacità.

Questa unità flash non è impermeabile. Se viene utilizzato in luoghi quali spiagge, prestare attenzione che non entri in contatto con acqua o sabbia. Il contatto con acqua, sabbia o salsedine potrebbe causare problemi di funzionamento.

Manutenzione

Rimuovere l’unità flash dalla fotocamera. Quindi pulirla utilizzando un panno morbido e asciutto. Se il flash è entrato in contatto con della sabbia, assicurarsi di pulirlo con cura utilizzando un soffietto, onde evitare di graffiarne la superficie. In caso di macchie persistenti, pulire il flash con un panno morbido leggermente inumidito con una soluzione detergente neutra, quindi asciugarlo con un panno morbido e asciutto. Astenersi dall’utilizzo di solventi aggressivi quali trielina o benzene, onde evitare di danneggiare la superficie.

IT52