FunzioniControllo del volume

Utilizzando i diffusori o le cuffie del monitor, è possibile ascoltare l’audio emesso dal computer o da un altro apparecchio audio collegato alle prese di ingresso audio del monitor.

Èpossibile regolare il volume utilizzando un menu “Volume” separato dal menu principale.

1Premere i tasti m/M quando sullo schermo non viene visualizzato alcun menu.

VO L U M E

,

3 0

 

2Premere i tasti m/M per controllare il volume.

Il menu scompare automaticamente dopo circa 5 secondi.

Note

Non è possibile regolare il volume se sullo schermo è visualizzato il menu principale.

Se il monitor si trova nel modo di risparmio energetico, i diffusori o le cuffie non emettono alcun suono.

Funzione di risparmio energetico

Questo display è conforme alle direttive sul risparmio energetico di VESA, ENERGY STAR e NUTEK. Se collegato ad un computer o ad una scheda grafica conforme allo standard DPMS (Display Power Management Standard) per ingresso analogico/ DMPM (DVI Digital Monitor Power Management) per ingresso digitale, il display è in grado di ridurre automaticamente il consumo energetico come mostrato di seguito.

Modo di alimentazione

Indicatore di accensione

 

1 (alimentazione)

 

 

Funzionamento normale

verde

 

 

attivo-spento1)(deep sleep)

arancione

 

 

spento

rosso

 

 

alimentazione principale

spento

disattivata

 

 

 

1)Quando il computer entra nel modo “attivo-spento”, il segnale di ingresso viene interrotto e sullo schermo appare il messaggio NO SEGNALE IN INGRESSO. Dopo circa 5 secondi, il display entra nel modo di risparmio energetico.

“deep sleep” è la modalità di risparmio energetico definita dalla Environmental Protection Agency.

Riduzione del consumo energetico(Modo ECO)

Premendo più volte il tasto ECO sulla parte anteriore del display è possibile selezionare la luminosità dello schermo.

E C O : A LTO

ECOE C O : M E D I O

,

E C O : B A S S O

E C O : AU TO

5 0

Ciascun modo viene visualizzato sullo schermo e la luminosità dello schermo viene ridotta in base al modo. Il menu scompare automaticamente dopo circa 5 secondi.

La luminosità dello schermo e il consumo energetico risultano ridotti passando da ALTO a MEDIO e infine a BASSO.

L’impostazione predefinita della luminosità dello schermo è impostata su ALTO.

Funzione di regolazione automatica della luminosità (sensore di luce)

Il monitor è dotato di una funzione che consente di regolare automaticamente la luminosità dello schermo in base alla luminosità dell’ambiente circostante. La luminosità dello schermo viene regolata sul livello più appropriato impostando il modo ECO su AUTO mediante il tasto ECO situato nella parte anteriore del monitor o il menu REGOLAZ IMMAG. L’impostazione predefinita della luminosità dello schermo è “ALTO”. Inoltre, se il modo ECO viene impostato su “AUTO” mediante il tasto ECO situato sulla parte anteriore del monitor, viene visualizzata anche la barra di regolazione. È possibile regolare la barra mediante i tasti m/M. La luminosità dello schermo varia in base al livello impostato.

Funzione di regolazione automatica della qualità dell’immagine(solo segnale RVB analogico)

Quando il display riceve un segnale di ingresso, la posizione e la nitidezza dell’immagine (fase/ pixel) vengono regolate automaticamente, assicurando che sullo schermo appaia un’immagine nitida.

16