Sintomo

Controllare quanto segue

L’immagine è sfocata

• Regolare la luminosità e il contrasto (pagina 14).

 

• Regolare i pixel e la fase (solo segnale RVB analogico) (pagina 14).

 

x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal display

 

• Impostare la risoluzione su 1280 × 1024 sul computer.

 

 

L’immagine è sdoppiata

• Eliminare eventuali prolunghe del cavo video e/o di scatole di commutazione video.

 

• Controllare che tutte le spine siano inserite saldamente nelle rispettive prese.

 

 

L’immagine non è centrata o non è

• Regolare i pixel e la fase (pagina 14).

delle dimensioni corrette

• Regolare la posizione dell’immagine (pagina 14). Si noti che alcuni modi video non

(solo segnale RVB analogico)

riempiono lo schermo fino ai bordi.

 

 

 

L’immagine è troppo piccola

x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati e non dal display

 

• Impostare la risoluzione su 1280 × 1024 sul computer.

 

 

L’immagine è scura

• Regolare la retroilluminazione (pagina 14).

 

• Regolare la luminosità (pagina 14).

 

• Regolare la gamma utilizzando il menu GAMMA (pagina 14).

 

• Dopo l’accensione, occorrono alcuni minuti prima che il display si illumini.

 

• Lo schermo potrebbe diventare più scuro, a seconda del modo ECO selezionato.

Sono visibili disturbi ondulati o ellittici (effetto moiré)

• Regolare i pixel e la fase (solo segnale RVB analogico) (pagina 14).

Il colore non è uniforme

• Regolare i pixel e la fase (solo segnale RVB analogico) (pagina 14).

Il colore bianco non è perfetto

• Regolare la temperatura di colore (pagina 14).

 

 

I tasti del display non sono

• Se BLOCCO MENU è impostato su SI, impostarlo su NO (pagina 15).

operativi (sullo schermo appare il

 

simbolo

)

 

 

 

Il dispositivo che collega il cavo

• Verificare che il cavo USB (in dotazione) sia collegato correttamente (pagina 8).

USB non funziona.

• Premere l’interruttore MAIN POWER e la spia 1 (dell’alimentazione) per accendere il

 

 

display.

 

 

x Problemi causati dal proprio computer o da altri dispositivi ad esso collegati

 

 

• Controllare che il dispositivo sia acceso.

 

 

• Installare nuovamente il driver USB aggiornato. Per maggiori informazioni, contattare il

 

 

produttore del prodotto.

 

 

• Se non si riesce ad utilizzare il computer con la tastiera o il mouse collegati al display,

 

 

collegare la tastiera o il mouse direttamente al computer. Dopo aver riavviato il computer,

 

 

ripristinare la connessione USB. Al termine di questa operazione, collegare la tastiera o il

 

 

mouse nella parte posteriore del display. Se il display è collegato ad un computer, ad una

 

 

tastiera o ad un mouse attraverso una porta USB, al momento del riavvio questi dispositivi

 

 

potrebbero non rispondere al computer.

 

 

Il display si spegne dopo poco

x Problemi causati dal computer o da altri apparecchi collegati

 

 

• Disattivare l’impostazione di risparmio energetico del computer.

 

 

La risoluzione visualizzata nella

• A seconda dell’impostazione della scheda grafica, è possibile che la risoluzione

schermata del menu non è

visualizzata nella schermata del menu non corrisponda a quella impostata sul computer.

corretta.

 

 

Dopo avere disattivato

• Se l’alimentazione principale è attivata, ma l’interruttore 1 (alimentazione) non viene

l’alimentazione principale,

premuto o se il monitor si trova nel modo di risparmio energetico, disattivando

l’indicatore 1 (alimentazione) si

l’interruttore MAIN POWER, è possibile che l’indicatore 1 (alimentazione) non si

illumina per qualche istante

spenga immediatamente. Non si tratta di un problema di funzionamento.

 

 

 

 

 

20