STEEL UM7id OK.FH11 Mon Feb 22 13:46:32 2010 Página 36

C

M

Y

CM MY CY CMY K

ITALIANO

68

ascaso

4.Programmazione quantità di caffè

Funzioni della pulsantiera elettronica.

S: caffè corto

L: caffè lungo

XL: caffè continuo (pulsare nuovamente per accorciare le dosi)

Programmazione quantità di caffè

Con la macchina accesa premere per 5 o 6 s e c o n d i i l p u l s a n t e d i programmazione “XL” fino a quando il led non si accende in modo intermittente.

Premere il pulsante del caffè corto “S”. Il led si illumina nel momento stesso in cui il led della programmazione “XL” diventa fisso. Lasciar fluire il caffè.

Una volta ottenuta la quantità desiderata, premere nuovamente il pulsante del caffè corto “S”. La macchina è così programmata.

Per programmare caffè lungo “L”, ripetere la stessa operazione.

Se si desidera ottenere caffè a volontà (continuo), premere il pulsante “XL”. Una volta ottenuta la quantità desiderata, premere nuovamente per interrompere l’erogazione.

5.Preparazione del cappuccino

UNO Portafiltro mobile

1.- Azionare l'interruttore generale

1 . Si

accendono le spie 13 e

6 .

 

 

2.-Quando si spegne la spia

6 ,

azionare l'interruttore del vapore

3 .

Si accendono le spie

6

e

12 .

3.-Attendere che la spia 6 si spenga. Questo indica che la caffettiera ha raggiunto la temperatura adeguata..

4.Aprire la manopola acqua calda

/vapore 4 e fare uscire le prime goce d’acqua. Dopo pochi istanti uscirà solo vapore.

5.Inserire il tubo 5 nel latte da scaldare in modo che quest’ultimo copra esattamente la metà del foro di assorbimento (non coprirlo mai del tutto). Rispettare questa regola per tutta l’operazione. (vedere disegno 7). Per latte calda, coprirlo del tutto.

6.Si potrà notare l’assorbimento del liquido dal foro e la formazione automatica di crema di latte. Bisognerà abbassare lentamente il recipiente mentre si emulsiona il latte.

7.Chiudere la manopola acqua/vapore 4 e chiudere l’interruttore vapore

3.

UNO Portafiltro fisso

1.-Azionare l'interruttore generale 1 . Si accendono le spie 13 e 6 .

2.-Quando si spegne la spia 6 , azionare l'interruttore 3 , si

illumineranno le spie 6 e 12 e allo stesso tempo la pompa resta azionata a intervalli brevi.

3.-Attendere per circa 15" e subito dopo

aprire la manopola laterale 4 e far fuoriuscire le prime gocce d'acqua. In un istante uscirà solo vapore. Punti 5, 6 e 7 uguali al paragrafo precedente.

Disegno 7

DUO VAPOR / TRIO

1.Azionare l’interruttore generale 1 . La macchina si accenderà. Nel modello

TRIO, agire anche sull'interruttore 18 . Attendere 1,5 minuti circa. Se la macchina era già accesa –e

l'interruttore 18 del TRIO era già stato premuto– passare al punto 2.

2.Premere l'interruttore 3 . La spia 15 si accenderà.

3.Il vapore uscirà immediatamente. Ogni volta che si preme l'interruttore 3 . la spia 15 si accende. Se non si

preme l'interruttore 3 , la spia 15 si accende a intervalli. Questo non influisce sull'uso, poiché è una regolazione automatica della temperatura.

4.Inserire il tubo 5 nel latte da scaldare in modo che quest'ultimo copra esattamente la metà del foro di assorbimento (non coprirlo mai del tutto). Rispettare questa regola per tutta l'operazione. (Vedere disegno 7)

5.Si potrà notare l'assorbimento del liquido dal foro e la formazione automatica di crema di latte. Bisognerà abbassare lentamente il recipiente mentre si emulsiona il latte.

6.Chiudere l'interruttore 3 .

!Se volete un cappuccino cremoso, usate latte fresco, intero e freddo.

Per ottenere una schiuma fine mantenere sempre il foro di assorbimento del latte nella stessa posizione

 

ascaso

! Importante

 

 

 

 

 

 

7B

 

 

 

 

 

 

Si raccomanda

di

 

 

Disegno

azionare il vapore per

 

 

 

 

 

alcuni secondi (5"’) dopo

 

 

 

ogni uso, per evitare la

 

 

 

 

 

 

 

formazione di ostruzioni e

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

per pulire il condotto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per pulire i fori di

B

assorbimento (A e B) si

 

può usare una clip. In

 

questo modo ci si assicura

A

che il tubo sia sbloccato.

(vedere disegno 7B)

 

6. Preparazione di acqua

calda

Modello UNO

1.Mettere una tazza sotto il tubo del

vapore 5 . Sistema portafiltro mobile (eccetto la versione PROF): Inserire la guarnizione 24 nel portafiltro.

Inserire il portafiltro nel gruppo.

2.Aprire la manopola dell’acqua calda/vapore 4 e azionare

l’interruttore del caffè 2 . Eseguire l’operazione inversa dopo avere ottenuto la quantità d’acqua

desiderata. Modello DUO/TRIO

1. Mettere una tazza sotto il tubo

 

 

dell’acqua 16 . Sistema portafiltro

 

 

mobile (eccetto la versione PROF):

 

 

Inserire la guarnizione 24 nel

 

 

portafiltro. Inserire il portafiltro nel

 

 

gruppo.

 

 

2. Premere l'interruttore 14 . Eseguire

 

 

l'operazione inversa dopo avere

 

 

ottenuto la quantità d'acqua

 

ITALIANO

desiderata.

 

7. Manutenzione e pulizia

 

 

 

Avvertenza generale: La pulizia e

 

 

la manutenzione devono essere

 

 

 

 

 

 

69

Page 36
Image 36
Ascaso Factory SUbfVbr2, 2CDPA Programmazione quantità di caffè, Preparazione del cappuccino, Preparazione di acqua Calda

2CSDB, 2CSIN, 2CDPA, SUbfVbr2 specifications

The Ascaso Factory is renowned for producing high-quality coffee equipment that caters to both home baristas and professionals alike. Among its impressive lineup, the Ascaso Factory SubFVBR2,2CDPA,2CSIN,2CSDB stands out as a versatile machine that combines advanced technology with user-friendly features. This model is particularly acclaimed for its exceptional build quality, ensuring durability and longevity, which is essential for everyday use.

One of the main features of this Ascaso machine is its dual boiler system, which allows the user to brew espresso and steam milk simultaneously. This is a significant advantage for those who appreciate efficiency, as it minimizes waiting time between brewing and milk frothing. The machine also boasts precise temperature control, a critical factor in extracting the perfect shot of espresso. With PID technology integrated into the boilers, users can easily adjust the water temperature to achieve optimal brewing conditions for different coffee beans.

The SubFVBR2 model is also equipped with a professional-grade portafilter and a stainless steel brew group, enhancing the overall extraction process. This construction not only ensures stability but also contributes to the rich flavor profile of the brewed coffee. Additionally, the machine features a sophisticated pressure gauge, allowing baristas to monitor extraction pressure in real-time, ensuring a perfect shot every time.

Another noteworthy aspect of the Ascaso Factory SubFVBR2 is its ergonomic design, which prioritizes user comfort and ease of use. The intuitive control panel offers straightforward functionality, allowing both novice and experienced baristas to navigate settings effortlessly. The design aesthetics are modern and sleek, making it an attractive addition to any kitchen or café setting.

Moreover, the machine includes a high-quality steam wand for microfoam creation, essential for crafting lattes and cappuccinos with professional-grade results. This steam wand is designed specifically for precision, enabling users to create velvety textures that enhance the overall coffee experience.

In terms of materials, the SubFVBR2 is built using durable stainless steel, which not only provides a premium look but also ensures resistance to wear and tear over time. The machine is designed for easy maintenance, with removable components that facilitate cleaning and upkeep.

In summary, the Ascaso Factory SubFVBR2,2CDPA,2CSIN,2CSDB is a versatile and technologically advanced coffee machine that caters to the needs of both amateur and professional baristas. With key features such as a dual boiler system, precise temperature control, and a user-friendly design, it represents the perfect balance of performance and aesthetics. Whether you are brewing for yourself or serving patrons, this machine is bound to elevate your coffee experience.