Cambridge Audio 740C user manual Impostazione del lettore CD, Struttura del menu, Uscite digitali

Models: 740C

1 82
Download 82 pages 15.68 Kb
Page 50
Image 50
Impostazione del lettore CD

Impostazione del lettore CD

L’740C dispone di un visualizzatore, realizzato in maniera specifica, sul pannello anteriore dell’apparecchio, che ne indica lo stato corrente e che consente l’accesso ai menu di configurazione del sistema dell’740C. L’740C dispone di molte impostazioni avanzate che consentono la personalizzazione del suo impiego per adattarsi alle preferenze dell’utente.

Struttura del menu

Premere il pulsante Menu per percorrere i menu, quindi utilizzare il pulsante Select per percorrere i sotto-menu/opzioni del menu in questione. Premere di nuovo il pulsante Menu per spostarsi al menu successivo, prima che, dopo alcuni secondi, la visualizzazione non ritorni al menu principale prestabilito.

Schermata prestabilita

(Nota: se a questo punto è stato selezionato Uscita digitale Pass Through (segnale passante), i tre

menu successivi vengono saltati.)

Frequenza di campionatura dell’uscita digitale

Larghezza del codice di uscita digitale

Soglia d’uscita digitale attivata/disattivata

Struttura del menuUscite digitali Rinomina dell’ingresso Input 1

Rinomina dell’ingresso Input 2

Software Version (versione del programma)

Uscite digitali

Le uscite digitali possono essere impostate a due opzioni:

1.Per far transitare i dati grezzi provenienti dal CD (o dall’ingresso digitale), senza alcun trattamento.

2.Per un’elaborazione sovracampionata dal DSP, per ottenere una maggior risoluzione.

Premere il pulsante Select per commutare tra “DSP Upsample” (sovracampionatura DSP) o “Pass Through” (segnale passante).

Per la sovracampionatura DSP della frequenza, la lunghezza del codice e la soglia vengono impostati dai tre menu successivi disponibili.

Frequenza di campionatura dell’uscita digitale

La frequenza di campionatura dell’uscita digitale (da notare che è differente dalla frequenza di campionatura dell’uscita audio principale, fissata a 384 kHz per l’ottenimento della miglior qualità sonora) può essere predisposta a 48,96 o 192 kHz (frequenza massima compatibile con l’uscita SPDIF/Toslink):

Premere il pulsante Select per commutare tra le opzioni riguardanti la frequenza.

Larghezza del codice di uscita digitale

La larghezza del codice d’uscita digitale può essere impostata a 16, 20 o 24 bit (da notare che è differente dalla lunghezza del codice

dell’uscita audio principale, fissata a 24 bit per l’ottenimento della miglior qualità sonora):

Premere il pulsante Select per commutare tra le opzioni riguardanti la lunghezza del codice.

Soglia di uscita digitale

La soglia si riferisce ad un processo in cui viene aggiunto del rumore pseudo-casuale ad un segnale, al fine di rimuovere gli effetti di quantizzazione, che provocano una distorsione armonica, e sostituirli con un livello di rumore leggermente incrementato. Il processo può migliorare la qualità percepita di segnali audio digitalizzati, dato che un lieve decremento del rapporto segnale/rumore (specialmente allorché il rumore è casuale) è molto più preferibile all’orecchio umano, rispetto alla distorsione armonica.

L’740C è in grado di aggiungere quella che è chiamata soglia di funzione di densità di probabilità triangolare ai segnali non sovracampionati dell’uscita digitale. In genere, la soglia sarà già stata aggiunta ad un qualsiasi CD od altro materiale sorgente durante il processo di masterizzazione, per cui quest’opzione è prestabilita come disattivata. In ogni caso, se si utilizza una sorgente senza soglia (coma ad esempio un convertitore A/D esterno, etc.) la soglia TPDF potrà essere attivata:

Premere il pulsante Select per commutare tra attivazione e disattivazione della soglia (Dither On/Dither Off).

Cambiamento dei nomi degli ingressi / attribuzione di nomi alle sorgenti

I due ingressi digitali possono essere rinominati per rispecchiare gli apparecchi sorgente effettivi connessi all’740C. Premere il pulsante Menu per percorrere i menu di rinomina di Digital Input 1 o Digital Input 2:

Premere il pulsante Select per iniziare a cambiare il nome dell’ingresso. Il primo carattere modificabile comincerà a lampeggiare. Utilizzare il pulsante Stop per far scorrere l’alfabeto/i caratteri disponibili verso l’alto, od il pulsante Play/Pause verso il basso. Per accettare la selezione dei caratteri, spostarsi verso il carattere successivo tramite i pulsanti Skip/Scan:

Per memorizzare le impostazioni ed uscire, premere il pulsante Select. Per cancellare le impostazioni ed uscire, premere il pulsante Menu.

Software Version (versione del programma)

Visualizza la versione del software attualmente in funzione.

50

Page 50
Image 50
Cambridge Audio 740C Impostazione del lettore CD, Struttura del menu, Uscite digitali, Soglia di uscita digitale