Riproduzione di file MP3 ............................40~42
Riproduzione CD avanzata..........................39, 40
iproduzione CD normale ...................................38
2 ACCESSORI
Controllate che le seguenti parti sono state incluse insieme all’unità principale:
q Manuale delle istruzioni....................................1
w Cavi di connessione..........................................1
b n m
, Il Compact Disc ................................................42
. Arresto memorizzato ........................................42
⁄0Funzione espansa.......................................42, 43
⁄1Prima di spegnere la corrente ..........................43
⁄2Funzioni ed operazioni de preselezione .....43~45
⁄3Localizzazione dei guasti ..................................45
⁄4Specifiche .........................................................45
– INDICE–
z Caratteristiche ..................................................36
x Nomenclatura e funzioni.............................36, 37
c Collegamenti...............................................37, 38
v Apertura e chiusura del porta dischi
ed inserimento di un disco ...............................38

ITALIANO

2INTRODUZIONE

Grazie per avere acquistato il lettore CD/MP3 della

1CARATTERISTICHE

2 NOMENCLATURA E FUNZIONI (fate riferimento alla pagina 3.)

DENON.

DENON è lieta di presentare, a tutti gli audiofili e agli amanti della musica, questo riproduttore di CD/MP3 avanzato; un’altra prova della ricerca spassionata della qualità di un suono eccezionale della DENON.

Le prestazioni di alta qualità e la facilità d’uso garantiscono molte ore di ascolto eccezionale.

2Riproduzione programmabile e casuale di 99 brani

2Riproduzione del picco variabile ±12%

2Riproduzione di CD-R/RW

2Funzione di riproduzione semplice/continua

2Testo CD (CD TEXT)

2Riproduzione MP3

2Riproduzione immediata all’avviamento

2Riproduzione continua

2Riproduzione all’accensione del sintolettore

(1) Pannello anteriore

qInterruttore di accensione (POWER)

La corrente si accende quando spostate il tasto dalla posizione di spegnimento (£) alla posizione di accensione (¢).

La corrente si spegne quando spostate il tasto dalla posizione di accensione (¢) alla posizione di spegnimento (£).

Per effettuare una ricerca diretta, premete ad

esempio il tasto per ascoltare il brano 3.

Per riprodurre il brano 12, premete e poi

.

Per programmare i brani, premete il tasto del programma/accesso diretto (PROG./DIRECT) !7per attivare la modalità del programma.

w Porta dischi

• Il disco va posizionato qui. Se premete il tasto

!4Taste +10

Max. 10°

DN-C615

ATTENZIONE:

Quando l’interruttore d’accensione si trova nella modalità OFF, l’apparecchio rimane collegato al voltaggio della linea CA.

Assicuratevi di scollegare il cavo quando dovete andare via da casa, ad esempio per una vacanza.

Il DN-C615 funzionerà automaticamente quando il lettore è montato con il pannello anteriore entro 10 gradi dal piano verticale. Se l’unità è troppo inclinato, i dischi possono non essere caricati oppure possono essere scaricati in maniera errata.

di apertura/chiusura del porta dischi

OPEN/CLOSE (5) e, si aprirà e si chiuderà il

porta dischi.

Quando caricate il CD, posizionate lo stesso in

modo ben saldo nel porta dischi.

eTasto di apertura/chiusura del porta dischi (5 OPEN/CLOSE)

Premete il tasto per inserire o espellere il disco. Ad ogni pressione del tasto, il piatto porta dischir w si apre o si chiude .

rSensore del telecomando

(REMOTE SENSOR)

Sul telecomando senza fili: rivolgetevi al vostro rivenditore o distributore locale.

tDisplay

Fate riferimento alla pagina 37 per ulteriori informazioni.

yTasto di PLAY (1)

• Usate questo tasto per avviare la riproduzione.

uTasto di STOP (2)

Premete questo tasto per fermare la riproduzione.

iTasto di PAUSE (3)

Usate questo tasto per arrestare la riproduzione temporaneamente.

o!0Tasto di ricerca brani (8, 9)

Con questo tasto è possibile selezionare il brano da riprodurre.

!1!2Tasti di ricerca (6, 7)

Questi tasti sono usati per cambiare le posizioni dove inizierà la riproduzione.

!3Tasti numerici

(1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 0/CLEAR)

Usate questi tasti per effettuare una ricerca diretta del brano e per la funzione della memoria dei programmi.

Premete questo tasto per selezionare i numeri dei brani superiori a 10.

Usate il tasto insieme ai tasti numerici !3. Per esempio, per selezionare il brano 15,

premete e poi .

Per selezionare il brano 33, premete il tasto

tre volte, poi premete .

!5!6Tasti di controllo della tonalità del CD (–, +)

Premete questi tasti per impostare la tonalità di riproduzione all’interno di un campo da ±12% a –12%.

La tonalità di riproduzione impostata appare sul display.

!7Tasto di PROG.DIRECT

Premete questo tasto per inserire i brani per la riproduzione programmata. (Fate riferimento alla pagina 39 per ulteriori informazioni.

Quando premete il tasto, si illumina l’indicatore del programma “PROG”.

!8Tasto di RANDOM

Quando premete questo tasto, viene impostata la modalità della riproduzione casuale e si illumina l’indicatore della riproduzione casuale “RAND”.

!9Tasto di REPEAT

Premete questo tasto per effettuare la riproduzione ripetuta.

@0Tasto di TIME

Il display del tempo cambia ad ogni pressione del tasto.

Normalmente, l’indicazione del tempo trascorso, “ELAPSED”, appare sul display e il tempo trascorso corrente viene indicato.

Quando premete questo tasto una volta, l’indicazione del tempo rimanente, “REMAIN”, appare sul display del tempo, ed è indicato il tempo rimanente del brano in fase di riproduzione.

36