E 1 0 M A N U A L E O P E R AT I V O

ATTIVITÀ INIZIALI segue

6 FUNZIONAMENTO DELLA RADIO

AVVERTENZA – Usare solamente il trasforma- tore CA/caricabatterie in dotazione per ricaricare le batterie Ni-MH. L'uso di un altro dispositivo può causare il surriscaldamento delle batterie ricarica- bili, il loro danneggiamento ed il possibile danneg- giamento della E10. Il sistema incorporato di pro- tezione, descritto in precedenza, funziona solo con il trasformatore CA/caricabatterie in dotazione. I danni causati alla E10 dalla mancata osservanza di questa avvertenza non sono coperti da garanzia e ne annullano i termini.

Il trasformatore CA/caricabatterie in dotazione può essere usato per caricare le 4 batterie ricaricabili al Ni-MH (incluse) installate nello scompartimento delle batterie della E10. Prima di ricaricare del bat- terie, è necessario impostare la E10 in funzione delle batterie al Ni-MH e selezionare la relativa velocità di carica. Le batterie al Ni-MH sono prodotte con capacità specifiche espresse in mil- liampere-ora (mAh). Al momento della stampa del presente opuscolo, tale capacità varia da circa 1100 mAh a 2400 mAh (come riportato sulle bat- terie). Per caricare bene le batterie senza danneg- giarle, bisogna impostarne la velocità di carica. A questo fine, collegare il trasformatore CA e speg- nere la E10. Attenersi alle istruzioni di cui sotto.

1.Immettere il codice SYSTEM SET CODE 28, seguendo le istruzioni presentate a pagina nella sezione CODICI DI IMPOSTAZIONE DEL SISTEMA.

2.Mentre l'indicazione 1100 lampeggia sul dis- play, usare i pulsanti UP HOUR/DOWN MIN per selezionare il valore mAh delle batterie al Ni-MH.

Per caricare le batterie al Ni-MH:

1.Installare 4 batterie AA al Ni-MH.

2.Collegare il trasformatore/caricabatterie ad una pressa CA a muro e poi alla E10.

3.Premere e rilasciare il pulsante CHARGER ON/OFF. L'indicazione CHARGE lampeggia sul display e le barre indicanti la carica avanzano da sinistra verso destra sulla scala 0 – 5 posta sull'angolo superiore sinistro del display. Le cifre visualizzate sull'angolo superiore destro del dis- play vengono azzerate [00:00] e parte un con- teggio in ore e minuti del tempo di ricarica.

Una volta conclusa la ricarica, si interrompe il lam- peggio del messaggio CHARGE e le barre dell'indi- catore di carica si attestano sul valore 5 nell'angolo superiore sinistro.

Il tempo di ricarica varia a seconda del valore nom- inale in milliampere-ora delle batterie. Il circuito di ricarica rileva automaticamente tale valore e tiene sotto carica batterie per il lasso di tempo neces- sario, da 6 ore per le batterie da 1100 mAh a 13 ore per le batterie da 2300 mAh. Il circuito di ricar- ica rileva il conseguimento della piena carica e passa automaticamente in modalità di manteni- mento, impedendo di sovraccaricare le batterie. La ricarica viene inoltre interrotta scollegando il trasformatore ACG-10 dalla E10 o premendo il pul- sante CHARGER ON/OFF

ACCENSIONE E SPEGNIMENTO

E' possibile accendere la E10 in due modi, come indicato sotto. Per spegnerla, premere il pulsante POWER/SLEEP (1).

1. METODO DEL SALVABATTERIE/TIMER

Premere e rilasciare rapidamente il pulsante POWER/SLEEP (1). La radio si accende e visualizza sul display l'indicazione 90 per segnalare lo spegnimento automatico dopo 90 minuti. Inoltre, viene visualizzata sul display l'icona dello sleep timer . Per modificare a piacimento il tempo d'ascolto prespegnimento di 90 minuti , usare i pulsanti UP/HOUR o DOWN/MIN (9, 10) subito dopo l'accensione della radio. Le opzioni selezionabili vanno da 1 – 480 minuti. Il numero di minuti impostato per ultimo viene usato a titolo predefinito anche quando si riaccende la radio.

2. METODO SENZA TIMER

Questo metodo prevede l'esclusione del timer automatico e permette di lasciar accesa la radio finché non si decide altrimenti (se si usa il trasformatore CA/caricabatterie) o non si scaricano le batterie. Premere il pulsante POWER per circa 3 secondi e poi rilasciarlo. Usando questo metodo, l'indicazione On appare sul display, ma non l'icona dello sleep timer.

INDICATORI DELLA FORZA DEL SEGNALE/LIVELLO DI CARICA DELLE BATTERIE

Quando la radio è spenta, sull'angolo superiore sinistro del display (6) viene indicata la carica delle batterie lungo una scala da 1 a 5 (36), con il cursore

triangolare (33) sotto l'icona della batteria (34) all'estrema sinistra della scala stessa. Quando la radio è accesa, il cursore punta sull'icona dell'antenna (35) e la scala 1-5 indica la forza relativa del segnale.

COMANDI DEL VOLUME E DEL TONO

Il comando del VOLUME (31) è posto sul lato destro della radio. Ruotare la manopola per regolare il volume.

Il comando del tono TREBLE/BASS (24) si trova sul lato sinistro della radio e va regolato a piacimento.

USO DELLE CUFFIE

Inserire la spina delle cuffie/auricolari da 1/8 di pollice nell'apposita presa (25) sul lato sinistro della radio.

SELEZIONE DI AM, FM

O ONDE CORTE

Quando si ascolta una emittente FM o ad onde corte, estendere completamente l'antenna telescopica

(5). L'antenna non serve per le trasmissioni in ampiezza modulata AM. Dopo aver messo sotto tensione la E10, premere rapidamente il pulsante FM/AM-ATS (15) per selezionare FM o AM. Quando si selezione la banda AM, il display visualizza l'indicazione MW [onde medie] al posto di AM. Per selezionare le onde corte SW premere il pulsante SW METER BAND (16). Ogni volta che si preme in sequenza il pulsante SW METER BAND o uno dei pulsanti UP/HOUR o DOWN/MIN, la radio inizia a

134

135

Page 68
Image 68
Eton E10 operation manual Attività Iniziali segue, Funzionamento Della Radio

E10 specifications

The Eton E10 is a versatile and feature-rich portable radio known for its impressive performance and comprehensive functionality. As part of Eton's commitment to quality and innovation, the E10 combines cutting-edge technology with user-friendly features, making it an excellent choice for outdoor enthusiasts, travelers, and anyone who enjoys listening to music or news on the go.

One of the standout characteristics of the Eton E10 is its ability to receive a wide range of broadcasting signals. It covers AM, FM, and shortwave frequencies, ensuring that users can access a diverse array of programming. This wide frequency range is particularly beneficial for travelers who may find themselves in areas with limited access to local stations.

Another notable feature of the E10 is its impressive digital tuner, which provides precise signal locking and minimizes static interference. This technology enables users to enjoy clear, high-quality sound, enhancing the overall listening experience. The digital display is easy to read and provides essential information such as signal strength, battery life, and the current frequency being tuned, ensuring users remain informed.

The Eton E10 is designed with portability in mind. Its compact size and lightweight construction make it easy to carry while hiking, camping, or traveling. Additionally, the built-in rechargeable battery offers extended listening time, and the included AC and USB charging options provide flexibility for recharging the radio.

For further convenience, the E10 includes a headphone jack for private listening, as well as a built-in speaker that delivers robust sound quality. This feature allows users to share their favorite broadcasts with friends or enjoy a solitary listening experience while immersing themselves in podcasts, music, or news.

Durability is another hallmark of the Eton E10. Designed to withstand the rigors of outdoor use, the radio features a rugged casing that protects it from the elements while ensuring it remains functional in various conditions.

In summary, the Eton E10 is a reliable and multifaceted portable radio that excels in performance and adaptability. With its wide range of broadcasting capabilities, digital tuning technology, portable design, and robust sound quality, it caters to a diverse audience looking for a dependable and enjoyable listening experience. Whether you're on an adventure or relaxing at home, the Eton E10 is equipped to deliver entertainment and information wherever you are.