E 1 0 M A N U A L E O P E R AT I V O

11 RICEZIONE DELLE EMITTENTI AD ONDE CORTE

RICEZIONE DELLE EMITTENTI AD ONDE CORTE segue

Quanti si avvicinano per la prima volta alle onde corte possono trovare utile la lettura di questa sezione e di quella successiva, GUIDA ALL'ASCOLTO DELLE ONDE CORTE.

STAZIONI AD ONDE CORTE

IN tutto il mondo sono presenti stazioni di diffusione radiofonica che trasmettono su frequenze udibili a grandissima distanza, spesso pari a svariate migliaia di chilometri. Negli Stati Uniti d'America operano circa 30 emittenti nazionali ad onde corte che trasmettono programmi religiosi, politici ed ideologici.

ASCOLTO DELLE STAZIONI AD ONDE CORTE

Ci sono molte ragioni per ascoltare trasmissioni ad onde corte. Eccone alcune, dichiarate dai clienti etón.

L'ascolto di notiziari e di informazioni da altre fonti mondiali spesso rivela prospettive diverse ed inattese in merito agli eventi nazionali ed internazionali.

Le onde corte espongono l'ascoltatore ad altre lingue e culture, musica e prospettive comprese. La musica popolare di un'altra nazione è spesso molto gradevole, anche se non si capiscono le parole..

Le trasmissioni permettono di apprendere le lingue straniere, dando ascolto a parlanti del posto.

Consentono di tenersi in contatto con altre parti del mondo, forse con la nazione di origine o di provenienza della propria famiglia.

Affinità con i messaggi religiosi, politici o ideologici trasmessi.

INDICAZIONI DI MASSIMA SULLE ONDE CORTE

La ricezione notturna delle onde corte è quasi sempre migliore di quella diurna. La ricezione cambia di volta in volta, perciò conviene controllare le bande anche di giorno.

Durante il giorno, le bande di onde corte più attive sono quelle da 13, 15, 16, 19 e 22 metri. Le bande da 16 e 19 metri sono di solito le migliori. Di notte, le bande più attive sono quelle da 25, 31, 41 e 49 metri. Di solito le migliori sono la 31 e la 49.

All'alba ed al tramonto, è possibile ricevere bene o benissimo le bande sia diurne che notturne, con risultati d'ascolto molto soddisfacenti.

Il materiali di costruzione di alcuni edifici interferiscono con la ricezione. La ricezione aumenta notevolmente se, dopo essersi avvicinati ad una finestra, si regge la radio in mano.

SELEZIONE DI UNA BANDA AD ONDE CORTE

La E10 permette di accedere a tutte e 14 le bande di trasmissione internazionale. Tali bande corrispondono alle frequenze su 120, 90, 75, 60, 49, 31, 25, 22, 19, 16, 15, 13 e 11 metri e sono dette comunemente "bande metriche".

La E10 consente di accedere alle bande ad onde corte in due modi. Ciascun metodo colloca il sin- tonizzatore all'inizio della gamma di frequenze.

1.Premendo il pulsante di banda metrica ad onde corte SW METER BAND (16) in rapida successione si salta all'inizio della scala. Mantenendo premuto il pulsante, si visualizza il numero di banda sull'angolo superiore destro del display (50) L'indicazione sparisce dopo pochi istanti dal rilascio del pulsante, sostituita dall'indicazione dell'ora. Cominciare a sintonizzare la radio solo dopo la rivisualizzazione dell'ora. Se non si attende, la radio attiva automaticamente il secondo metodo

2.Premere e rilasciare rapidamente il pulsante SW METER BAND, per poi premere rapida- mente e ripetutamente il pulsante UP/HOUR o DOWN/MIN. Il numero della banda appare sull'angolo superiore destro del display. Una volta selezionata la banda, cominciare a sintonizzarsi non appena riappare l'orologio sull'angolo superiore destro del display.

SCANSIONE AUTOMATICA DELLE ONDE CORTE

Ai fini della ricezione delle onde corte , la sintonia tramite scansione automatica è conseguibile solo entro le gamme di frequenza indicate nella tabella successiva. Per sintonizzarsi su frequenze ad onde corte intermedie o eccedenti tali gamme, adottare uno degli altri metodi di sintonia, ad es., la sintonia regolare (manuale) o l'immissione diretta della frequenza, come indicato nella sezione SINTONA.

TABELLA DELLE GAMME A SCANSIONE AUTOMATICA DELLE ONDE CORTE

BANDA

GAMMA DI FREQUENZA

(metri}

(kilohertz)

 

 

 

 

120

2250

– 2550

 

 

 

90

3150

- 3450

 

 

 

75

3850

- 4050

 

 

 

60

4700

- 5100

 

 

 

49

5800

– 6300

 

 

 

41

7100

– 7500

 

 

 

31

9400

– 10000

 

 

 

25

11500

– 12150

 

 

 

22

13500

– 13900

 

 

 

19

15000

– 15900

 

 

 

16

17450

- 18000

 

 

 

15

18850

- 19100

 

 

 

13

21450

- 21950

 

 

 

11

25600

- 26100

146

147

Page 74
Image 74
Eton E10 operation manual Ricezione Delle Emittenti AD Onde Corte segue

E10 specifications

The Eton E10 is a versatile and feature-rich portable radio known for its impressive performance and comprehensive functionality. As part of Eton's commitment to quality and innovation, the E10 combines cutting-edge technology with user-friendly features, making it an excellent choice for outdoor enthusiasts, travelers, and anyone who enjoys listening to music or news on the go.

One of the standout characteristics of the Eton E10 is its ability to receive a wide range of broadcasting signals. It covers AM, FM, and shortwave frequencies, ensuring that users can access a diverse array of programming. This wide frequency range is particularly beneficial for travelers who may find themselves in areas with limited access to local stations.

Another notable feature of the E10 is its impressive digital tuner, which provides precise signal locking and minimizes static interference. This technology enables users to enjoy clear, high-quality sound, enhancing the overall listening experience. The digital display is easy to read and provides essential information such as signal strength, battery life, and the current frequency being tuned, ensuring users remain informed.

The Eton E10 is designed with portability in mind. Its compact size and lightweight construction make it easy to carry while hiking, camping, or traveling. Additionally, the built-in rechargeable battery offers extended listening time, and the included AC and USB charging options provide flexibility for recharging the radio.

For further convenience, the E10 includes a headphone jack for private listening, as well as a built-in speaker that delivers robust sound quality. This feature allows users to share their favorite broadcasts with friends or enjoy a solitary listening experience while immersing themselves in podcasts, music, or news.

Durability is another hallmark of the Eton E10. Designed to withstand the rigors of outdoor use, the radio features a rugged casing that protects it from the elements while ensuring it remains functional in various conditions.

In summary, the Eton E10 is a reliable and multifaceted portable radio that excels in performance and adaptability. With its wide range of broadcasting capabilities, digital tuning technology, portable design, and robust sound quality, it caters to a diverse audience looking for a dependable and enjoyable listening experience. Whether you're on an adventure or relaxing at home, the Eton E10 is equipped to deliver entertainment and information wherever you are.