
Sottomenu | Impostazione |
COMANDO | È possibile regolare accuratamente |
SECONDARIO | sul pannello di controllo la gamma |
| di regolazione dei comandi relativi |
| a CONTRAST, PHASE, |
| CHROMA e BRIGHT. |
| • ADJUST...: consente di regolare |
| le voci che seguono. |
| CONTRASTO...: consente |
| di regolare il contrasto |
| dell’immagine. |
| LUMINOSITÁ ...: consente |
| di regolare la luminosità |
| dell’immagine. |
| COLORE...: consente di |
| regolare l’intensità del |
| colore. Maggiore è il |
| valore dell’impostazione, |
| superiore è l’intensità. |
| Minore è il valore |
| dell’impostazione, |
| inferiore è l’intensità. |
| FASE...: consente di |
| regolare i toni del colore. |
| Aumentando il valore |
| dell’impostazione, |
| l’immagine diventa più |
| verdastra. |
| Diminuendo il valore |
| dell’impostazione, |
| l’immagine diventa più |
| violacea. |
| APERTURA...: consente di |
| regolare la nitidezza |
| dell’immagine. Maggiore |
| è il valore |
| dell’impostazione, |
| superiore è la nitidezza |
| dell’immagine. |
|
|
Menu CONFIG UTENTEIl menu CONFIG UTENTE consente di selezionare la lingua dei menu e dei messaggi a schermo o di indicare il tipo di segnale video accettabile dai connettori RGB/ COMPONENT (analogico RGB o componente analogico).
Sottomenu | Impostazione |
SELEZ. RGB/COMP | In base al tipo di segnale video che |
(solo per | si desidera trasmettere ai connettori |
RGB/COMPONENT, selezionare | |
| RGB o COMPONENT. |
|
|
LIVELLO COMP. | Selezionare il livello del |
| componente tra i tre modi |
| disponibili. |
| SMPTE: segnale 100/0/100/0 |
| BETA 7.5: segnale 100/7.5/75/7.5 |
| BETA 0: segnale 100/0/75/0 |
|
|
Sottomenu | Impostazione |
IMPOSTAZ. NTSC | Selezionare il livello di |
| impostazione NTSC tra i due modi |
| disponibili. |
| Il livello di impostazione 7.5 è |
| utilizzato soprattutto nell’America |
| Settentrionale. Il livello di |
| impostazione 0 è utilizzato |
| soprattutto in Giappone. |
|
|
VISUAL. FORMATO | Consente di attivare o meno la |
| visualizzazione sullo schermo del |
| formato del segnale di ingresso. |
| ON: il formato è sempre |
| visualizzato. |
| OFF: il formato non viene |
| visualizzato. |
| AUTO: il formato viene |
| visualizzato per circa 10 |
| secondi a partire dall’inizio |
| della trasmissione del segnale. |
|
|
LINGUA | È possibile selezionare la lingua dei |
| menu o dei messaggi a schermo |
| scegliendo una delle opzioni |
| seguenti |
| : giapponese |
| ENGLISH: inglese |
| DEUTSCH: tedesco |
| FRANÇAIS: francese |
| ITALIANO: italiano |
| ESPAÑOL: spagnolo |
| : cinese |
|
|
RITARDO SMAGNET. | Consente di impostare il ritardo di |
| attivazione della smagnetizzazione |
| automatica dopo l’accensione |
| dell’apparecchio. Il ritardo può |
| essere impostato tra 0 e 99 secondi. |
|
|
SCRITTA | Consente di selezionare il modo di |
Disponibile solo se è stato | visualizzazione dei sottotitoli tra le |
installato il decodificatore | opzioni che seguono: |
per i sottotitoli (Closed | OFF, SCRITTA 1, SCRITTA 2, |
Caption). | TESTO 1 e TESTO 2. |
|
|
Menu REMOTOIl menu REMOTO consente di assegnare le funzioni ai piedini del terminale PARALLEL REMOTE.
Èpossibile utilizzare i piedini da 1 a 4 e da 6 a 8. Di seguito vengono elencate le funzioni assegnabili ai piedini.
• – – (nessuna funzione assegnata)• LINEA A• LINEA B• RGB/COMP (solo perRegolazioni mediante i menu | 93 |
|
|