C-190Organo Portatile

Suonare musica per organo

Suonare le sezioni MANUAL I e II con tasti separati

Come già detto, potete anche assegnare la sezione MANUAL I alla parte sinistra della tastiera a 76 tasti e suonare la sezione MANUAL II nella parte destra:

MANUAL I

MANUAL II

(1)Se è illuminato, spegnete il pulsante ORCHESTRA.

(2)Premete la placchetta [II/I] (l’“unione tastiere”) nella sezione MANUAL I per spegnerla.

(3)Premete la parte inferiore di una placchetta MANUAL I per attivarne il registro ad essa assegnato. Se l’indicatore di una placchetta è illuminato, il regi- stro corrispondente sarà udibile. Potete attivare tutti i registri che volete.

(4)Premete la parte inferiore di una placchetta MANUAL II per attivarne il registro ad essa assegnato.

Potete attivare tutti i registri che preferite.

(5)Iniziate a suonare.

Alla parte sinistra della tastiera è ora assegnata la sezione MANUAL I, e alla parte destra MANUAL II.

Cambiare il punto di divisione della tastiera

inizialmente, il punto di divisione della tastiera (split), cioè la nota dove termina la sezione MANUAL I e dove inizia la sezione MANUAL II) è impostato sul Do indicato da una freccia (▼). Ecco come scegliere un’altra nota nel caso in cui non gradiate l’impostazione di fabbrica:

(1) Premete e tenete premuto il pulsante [SET].

SPLIT

SET

r

(2) Tenetelo premuto mentre premete il tasto dove

 

 

desiderate sia la divisione della tastiera.

 

L’estensione di note possibili per questa impostazione

 

è indicata dalla freccia nell’illustrazione precedente.

Il tasto premuto diventa la nota inferiore della sezione MANUAL II.

Tremulant

Il “tremulant” genera un cambiamento di intonazione (vibrato), ampiezza (volume) e timbro. L’uso del tremulant aggiunge calore ed espressività ai solo o a piccoli ensemble. Non è comune l’uso del tremulant in grandi ensemble classici. In alcuni ensemble romantici, il tremulant viene usato in maniera giudiziosa. Nella musica tradizionale gospel ed evangelica, viene usato frequen- temente con un’escursione profonda ed intensa.

Il C-190 dispone della funzione tremulant per la sezione

MANUAL II:

Ha effetto solo sui registri di questa sezione (e richiede che venga attivata almeno una placchetta dei registri).

Lo stato del TREMULANT può essere salvato in una delle memorie.

Usare la sezione PEDAL

Il C-190 dispone di una sezione PEDAL che può essere suonata o con la tastiera, oppure con una pedaliera MIDI opzionale PK-5A, PK-7, o la pedaliera dinamica PK-25.

Se usate solo la tastiera, la sezione PEDAL è monofonica e duplica la nota più bassa che suonate nella sezione MANUAL I e/o II.

(1)Se è illuminato spegnete il pulsante ORCHESTRA.

(2)Usate le placchette dei registri PEDAL per aggiungere una, due o tre suoni di basso alla vostra esecuzione.

Almeno una placchetta PEDAL deve essere accesa.

Le note di basso vengono aggiunte alle note suonate nella zona compresa tra Mi1~Si3:

Estensione della parte di basso monofonica

La nota del basso corrisponde alla nota più bassa che suonate.

108