
Altre funzioni
5.Altre funzioni
Nota: Vedi p. 115 per come salvare le impostazioni in una memo- ria.
Aggiungere il riverberoIl
(1) Premete il pulsante [REVERB] (si illumina).
Se vi piace l’effetto riverbero ma ritenete sia troppo in evidenza o troppo debole, ecco come modificare la quantità di riverbero:
(2)Premete il pulsante [DOWN] per diminuire il livello del riverbero, oppure il pulsante [UP] per aumentarlo.
Nota: Per tornare alla quantità di riverbero originale del
(3)Per disattivare il riverbero, premete di nuovo il pul- sante [REVERB]. Il suo indicatore si spegne.
Scegliere un altro tipo di riverbero(4) | Attivate l’effetto del riverbero (vedi sopra). | |
(5) | Premete e tenete premuto il pulsante [REVERB] fino | |
| a che il suo indicatore inizia a lampeggiare. | |
(6) | Premete il pulsante [DOWN] o [UP] per scegliere un | |
| riverbero di tipo diverso. | |
r | I tipi di riverbero disponibili sono: Plate, Small | |
Ambient, Room, Gothic Church, Church, Cathedral | ||
|
Potrebbe capitarvi di accompagnare strumenti acustici i quali siano difficili o impossibili da accordare. In questo caso, usate la funzione TUNE del
(1)Tenete premuto il pulsante [TUNE] mentre premete il pulsante [DOWN] per abbassare l’accordatura.
Potete abbassare l’intonazione generale del
(2)Tenete premuto il pulsante [TUNE] mentre premete il pulsante [UP] per alzare l’intonazione.
Potete alzare l’intonazione generale del
(3)Tenete premuto il pulsante [TUNE] mentre premete i pulsanti [DOWN] e [UP] per tornare all’intonazione di default del
Il pulsante [TUNE] si illumina solo quando l’accorda- tura del
Nota: Questa impostazione può essere salvata nell’area global.
112