Fender Passport Portable Sound Systems manual Scomparto Posteriore, Configurazione E Collegamenti

Page 32

SCOMPARTO POSTERIORE

Il retro del tower di Passport presenta un piccolo scomparto; per aprirlo, basta sollevare il gancio e aprire lo sportello. Questo scomparto è ideale per contenere cavi, microfoni o altri oggetti quando si trasporta

Passport. Il pannello posteriore dello scomparto presenta una striscetta di metallo con due viti alle estremità. Si tratta del coperchio di protezione per il terminale adattatore wireless. Sono disponibili sistemi wireless personalizzati per Passport. Il ricevitore del sistema wireless si installa nello scomparto descritto sopra.

CONFIGURAZIONE E COLLEGAMENTI

Prima di accendere il sistema, leggere con attenzione le avvertenze di sicurezza di pagina 2.

Èbene stabilire una routine di connessione e accensione del sistema del suono. Se si ha una presa c.a. o una basetta correttamente messa a terra con una sufficiente capacità di carico, collegare tutte le attrezzature del sistema del suono alla stessa presa o basetta. Questo accorgimento migliora la sicurezza e le prestazioni del sistema. Assicurarsi che il circuito c.a. sia in grado di gestire le esigenze massime di alimentazione del sistema. Se si è in dubbio, consultare i libretti del prodotto o un elettricista qualificato.

In fase di configurazione, assicurarsi di attenersi a queste semplici indicazioni:

1.Prima di tutto, portare i controlli di Livello VIP (SOLO canale 1) e Rev/Aux in posizione completamente antioraria (spenti). Quindi, portare i controlli EQ, Pan e Master in posizione ore 12, sulla tacca centrale. Assicurarsi di impostare l’ingresso appropriato (posizione selettore Mic/Line) per la sorgente che si sta configurando.

2.Quindi collegare ogni cavo speaker alle uscite speaker Left e Right appropriate sul retro del tower e sul pannello anteriore degli speaker, con i cavo forniti.

3.Collegare tutte le sorgenti come microfoni, deck nastri, tastiere, ecc, negli ingressi appropriati.

4.Infine, controllare la tensione locale e impostare il commutatore di tensione accanto alla presa di ingresso dell’alimentazione sul retro del mixer/amplificatore sulla tensione appropriata. (Vedere le precauzioni di sicurezza a pagina 2). Inserire il cavo di alimentazione nella presa IEC sul retro del tower Passport e collegare l’altra estremità a una presa di alimentazione c.a. a tre fili dotata di messa a terra.

ACCENSIONE

Portare l’interruttore di alimentazione su ON. Il LED Power si illumina (verde) e il sistema si accende. Se si deve collegare al sistema dell’altra apparecchiatura alimentata da energia elettrica, si consiglia di accendere Passport per ultimo. In questo modo, i picchi transitori e i rumori provocati da altra apparecchiatura non verranno amplificati e inviati agli

speaker di sistema. Per lo stesso motivo, si consiglia di spegnere Passport prima delle apparecchiature collegate.

Se il LED Power non si accende quando si posiziona su ON l’interruttore del pannello posteriore, verificare i collegamenti elettrici e riprovare. Se il LED Power ancora non si accende dopo aver verificato i collegamenti, disconnettere tutti i cavi e controllare i fusibili di Passport. Assicurarsi di sostituire i fusibili fulminati con fusibili del valore corretto. Ricollegare i cavi di alimentazione e degli speaker e riaccendere dall’interruttore del pannello posteriore.

Azzerare il sistema portando l’interruttore di alimentazione su ON. Se il LED Power si illumina in colore rosso, il sistema indica una modalità di protezione termica o un problema di raffreddamento. Assicurarsi di controllare il filtro di ingresso aria alla base dell’unità rimuovendolo e verificando che sia pulito.

Spegnere il sistema e attendere qualche minuto perché Passport si raffreddi e si ripristini. Se dopo questa operazione il LED Power è sempre di colore rosso, si è verificato un problema e occorre consultare un centro di assistenza autorizzato fender.

Se uno degli speaker non emette suono, verificare che le impostazioni dei controlli siano corrette. Quindi, scollegare il cavo dallo speaker funzionante e ricollegarlo all’altro speaker. Se il secondo speaker funziona, il primo cavo è danneggiato e va riparato o sostituito.

IMPOSTAZIONE DEL VOLUME E DEI LIVELLI DI SISTEMA

Per impostare il volume e i livelli di sistema, assicurarsi di attenersi a queste semplici indicazioni:

1.Prima, aumentare lentamente i grandi controlli di volume Master Left e Right in posizione ore 12 (tacca).

2.Usare un microfono o altra sorgente, nella stessa posizione in cui verrà usato sul palcoscenico e allo stesso modo in cui verrà usato per l’evento. Aumentare lentamente il controllo del livello di ingresso del canale appropriato, facendo attenzione alla comparsa di feedback di eco o finché non si raggiunge il livello desiderato. È bene che vi sia un assistente che percorra la zona del pubblico, per accertare che la copertura e i livelli siano sufficienti. Il volume generale del sistema si aumenta semplicemente ruotando i controlli di volume Master Left e Right fino al livello desiderato.

3.Considerare l’applicazione e le esigenze dell’evento e impostare il controllo EQ del sistema di conseguenza. Questo risultato si ottiene eseguendo del materiale registrato dello stesso tipo che verrà eseguito o facendo parlare un assistente al microfono mentre si ascolta nella zona del pubblico.

Per parlare al pubblico (voce parlata) si consiglia di ruotare il controllo System EQ in senso orario per potenziare le medie e le alte frequenze e limitare il contenuto in bassa frequenza. Per grandi spazi aperti, questo dà anche la massima copertura e capacità di output. Considerare attentamente le esigenze del singolo evento e impostare il controllo per l’effetto massimo.

32

Image 32
Contents Page Page Fender Passport PD-250 IntroductionSafety Precautions Transportation LatchesChannnels 1 Mono MIC / Line Control FunctionsStereo Control Functions MIC I Nput Jack Master Control FunctionsMIC / Line / Stereo Inputs AUX and Footswitch Jacks Rear PanelPowering UP SET-UP System Volume and LevelsRear Storage Compartment SET-UP and ConnectionsSpecifications Power TowerFender Musical Instruments Corp CORONA, CA USA Sistema de sonido portátil Deluxe IntroduccionPrecauciones DE Seguridad Pasadores DE TransporteFunciones DE Control DE Linea / Microfono Mono Funciones DE Control EstéreoFunciones DE Control Principales Entradas Linea / Microfono / EstéreoConectores DE Conmutador DE Pedal Y Auxiliares Panel PosteriorConfiguracion Y Conexiones Compartimento Trasero DE AlmacenamientoPower Tower EspecificacionesFender Musical Instruments CORP. CORONA, CA EE.UU Système son portatif de luxe Consignes DE Sécurité Verrous DE TransportCanaux 1 À Fonctions DE Commande Mono DE Micro / LigneFonctions DE Commande Stéréo Fonctions DE Commande Principales Prise Jack MICPrises Jack AUX ET Pour Pédale Panneau ArriereInstallation ET Connexions Réglage DU Volume ET DES Niveaux DU SystemeCompatiment DE Rangement Arriere Mise Sous TensionSpécifications Fender Musical Instruments CORP. CORONA, CA, USA Introduzione Precauzioni DI Sicurezza Ganci PER IL TrasportoCanali Funzioni DI Controllo Mono MIC / LineFunzioni DI Controllo Stereo Jack Ingresso Funzioni DI Controllo MasterIngressi MIC / Line / Stereo NON Alterare LA Presa C.A Jack AUX E FootswitchPannello Posteriore Configurazione E Collegamenti Impostazione DEL Volume E DEI Livelli DI SistemaScomparto Posteriore AccensioneSpecifiche Fender Musical Instruments CORP. CORONA, CA USA Einleitung Wichtiger SchutzhinweisSicherheitshinweise TransportverriegelungFunktionen DER MIC-/LINE-MONO-REGLER STEREO-REGLERFUNKTIONENFunktionen DER MASTER-REGLER MIC-/LINE- UND StereoeingängeAUX- UND FOOTSWITCH-ANSCHLÜSSE RückseiteRückseitiges Staufach Inbetriebnahme UND AnschlüsseInbetriebnahme Einstellung DER Systemlautstärke UND DER LEVEL-REGLERTechnische Daten EIN Produkt VON Page Page Page Page Page Page