
| 
 | INDICE GENERALE | 
 | 
| 
 | Introduzione | 135 | 
| 
 | Caratteristiche principali | 135 | 
| 1 | Prospetti | 137 | 
| 
 | Pannello frontale | 137 | 
| 
 | Pannello posteriore | 139 | 
| 2 | Prima di iniziare | 140 | 
| 
 | Collegare lo strumento ad un sistema di amplificazione esterno | 140 | 
| 
 | Usare le cuffie | 140 | 
| 
 | Accendere lo strumento | 141 | 
| 
 | Attivare e disattivare i diffusori incorporati | 141 | 
| 
 | Regolare il volume | 141 | 
| 
 | Ascoltare i brani dimostrativi | 142 | 
| 3 | Operazioni di base | 144 | 
| 
 | Selezionare un solo suono (modo Single) | 144 | 
| 
 | Selezionare due suoni allo stesso tempo (modo Layer) | 144 | 
| 
 | Scegliere il riverbero e il chorus | 145 | 
| 
 | Il pedale di risonanza | 146 | 
| 
 | Il metronomo | 146 | 
| 4 | Altre funzioni | 149 | 
| 
 | Regolazione del tocco | 149 | 
| 
 | Trasposizione | 150 | 
| 
 | Intonazione fine | 151 | 
| 
 | Selezione di un temperamento | 151 | 
| 5 | MIDI | 153 | 
| 
 | Che cos’è il MIDI? | 153 | 
| 
 | Che cosa si può fare con il MIDI? | 153 | 
| 
 | Collegamenti | 153 | 
| 
 | Impostazioni standard del MIDI | 154 | 
| 
 | Selezionare il canale di trasmissione | 154 | 
| 
 | Usare  | 155 | 
| 
 | Local On/Off | 156 | 
| 
 | Program Change | 157 | 
| 
 | Control Change | 158 | 
| 
 | MIDI Data Dump | 159 | 
| 6 | Assemblaggio del supporto | 161 | 
| 
 | Avvertenze | 161 | 
| 
 | Procedura di assemblaggio | 162 | 
| 
 | Controlli da effettuare dopo l’assemblaggio | 167 | 
| 
 | Ulteriori avvertenze | 167 | 
| 7 | Appendice | 168 | 
| 
 | Soluzione dei problemi | 168 | 
| 
 | Polifonia | 168 | 
| 
 | Notazione inglese e notazione italiana | 169 | 
| 
 | Specifiche tecniche | 170 | 
| 
 | Scorciatoie da pannello di controllo | 171 | 
| 
 | Pannello di controllo e tastiera | 171 | 
| 
 | MIDI Implementation Chart | 172 | 
| 134 | Indice generale | 
