![](/images/new-backgrounds/1043321/43321167x1.webp)
Come collegare l’unità
PRECAUZIONE
Diagramma A - Appropriato | Amplificatore | Diagramma B - Non appropriato Amplificatore | |
|
|
|
|
|
| |
da 4 Ω |
| da 4 Ω |
|
Collegamento in parallelo da 2 Ω
Amplificatore
Alto- |
| |
parlante |
| da 2 Ω |
| ||
da 2 Ω |
|
|
Collegamento in parallelo da 1 Ω
Amplificatore
NON installare o usare questo amplificatore collegandovi in parallelo altoparlanti da 2 Ω o meno in modo da ottenere un collegamento a ponte da 1 Ω o meno (diagramma B).
Effettuando impropriamente i collegamenti in parallelo, si può provocare fumo, surriscaldamento o danni all’amplificatore. Inoltre, la superficie dell’amplificatore può riscaldarsi al punto da causare lievi ustioni.
Per installare o impiegare correttamente un collegamento in parallelo ed ottenere un carico da 2 Ω si suggerisce di collegare in parallelo due altoparlanti da 4 Ω con i terminali positivo sinistro e negativo destro (diagramma A) oppure d’impiegare un singolo altoparlante da 2 Ω.
Inoltre, per ulteriori informazioni sulla corretta procedura di collegamento si rimanda al manuale d’istruzioni degli altoparlanti.
Amplificatore singolo
Il commutatore MODE SELECT deve trovarsi nella posizione MASTER.
Da collegare all’impianto stereo del veicolo. Per dettagli in merito si prega di vedere la sezione “Schema di collegamento”.
da 1 Ω a 8 Ω 2 000 W (1 Ω)
• Impiegare altoparlanti con impedenza compresa tra 1 Ω e 8 Ω.
11