3 Impostare la modalità Reverse usando l’interruttore REV MODE e impostare la direzione di registrazione.

Per registrare su un singolo lato del nastro, impostare l’interruttore REV MODE su u e impostare la direzione di registrazione usando il pulsante Forward (t) o Reverse (g) Play. Poi premere il pulsante TAPE Stop (H).

Per registrare su entrambi i lati del nastro, impostare l’interruttore REV MODE su j o p eimpostare la direzione di registrazione su t. Se si imposta la direzione di registrazione su g, solo “lato B” verrà registrato.

4 Impostare DOLBY NR (noise reduction) su ON o OFF.

Per informazioni sulla funzione DOLBY NR, vedere a pagina 58.

5 Premere il pulsante RECORD TAPE per entrare in modalità attesa di registrazione.

L’indicatore rosso sopra il pulsante RECORD TAPE e l’icona sul display lampeggiano.

<Per fermare la registrazione, premere il pulsante TAPE Stop (H).

6 Regolare il livello di registrazione.

Prima di registrare, regolare il livello di registrazione. Se non si fa ciò, il suono registrato potrebbe risultare distorto o disturbato.

1.Riprodurre la sorgente (sorgente esterna) da registrare.

2.Usare il pomello REC LEVEL per regolare il livello di registrazione in modo che il suono più forte non ecceda costantemente l’indicatore “0” sul picco del misuratore di livello.

<Sorgenti diverse da registrare possiedono differenti volumi. Per poter registrare con un volume ottimale ogni sorgente, è necessario regolare il livello di registrazione per ogni sorgente in modo adeguato.

7 Preparare la sorgente di registrazione.

Registrare da CD

Per registrare tutte le tracce/file di un CD, fermare prima il disco. Per registrare solo alcune tracce/file del CD, mettere in pausa all’inizio della parte che si vuole registrare.

Si possono registrare le tracce anche in ordine programmato. Per informazioni su come impostare il programma, vedere a pagina 73-75.

Registrare da chiave USB

Per registrare l’intero contenuto della chiave USB, fermare l’unità. Per registrare da chiave USB iniziata, mettere in pausa nel punto da cui si vuole avviare la registrazione.

Si possono registrare le tracce anche in ordine programmato. Per informazioni su come impostare il programma, vedere a pagina 73-75.

<Vedere a pagina 98 le informazioni sull’ordine di riproduzione dei dischi MP3.

Registrare da sorgente esterna

Preparare l’avvio della riproduzione del dispositivo sorgente.

Esempio: Impostare la sorgente da un amplificatore. Impostare la riproduzione di un player collegato. Per registrare da una radio, trovare una stazione.

Continua a pagina seguente

91

ITALIANO