Rancilio Millennium manual Alimentazione elettrica, Operazioni preliminari VALVOLA ANTIRISUCCHIO

Models: Millennium

1 104
Download 104 pages 42.99 Kb
Page 15
Image 15
 6.1.2. Alimentazione elettrica.

Fig. 6

 6.2. Operazioni preliminari: 6.3. PiazzamentoManual background 6.1.2. Alimentazione elettrica.

La macchina è fornita pronta per l’allacciamento secondo le specifiche richieste.

Prima di collegare la macchina accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distri- buzione elettrica.

Il cavo di alimentazione elettrica va allacciato diret- tamente alla connessione precedentemente predi- sposta secondo le norme vigenti.

L’impianto di messa a terra e di protezione contro le scariche atmosferiche deve obbligatoriamente es- sere realizzato come prescritto dalle norme.

Utilizzare per la rete di alimentazione un cavo a norme con conduttore di protezione (filo a terra) Per alimentazione trifase utilizzare un cavo a 5 con- duttori (3 fasi+neutro+terra).

Per alimentazione monofase utilizzare un cavo a3 conduttori (fase+neutro+terra).

In entrambi i casi predisporre a monte del cavo di alimentazione un interruttore automatico differen- ziale 4 (Fig.6), completo di sganciatori magnetici secondo i dati riportati sulla targa di identificazione macchina (Fig.1). I contatti devono avere una aper- tura uguali o superiore a 3 mm.

Si ricorda che ogni macchina deve essere dotata delle proprie sicurezze.

ATTENZIONE

Se il cavo di alimentazione è danneggiato esse deve essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o co- munque da una persona con qualifica simi- lare, in modo da prevenire ogni rischio.

Manual background 6.2. Operazioni preliminari:

VALVOLA ANTIRISUCCHIO

Sulla parte superiore della caldaia è installata la val- vola antirisucchio, all’atto dell’installazione prov- vedere a sfilare la linguetta di bloccaggio “A” e accertarsi che il perno della valvola “B” scorra liberamente.

Questa operazione è della massima importanza per il corretto funzionamento della valvola antirisucchio.

Fig. 7

Manual backgroundManual backgroundManual background 6.3. Piazzamento

zPosizionare il corpo macchina sul piano orizzon- tale preposto.

Prima di effettuare le connessioni, eseguire un accu- rato lavaggio dei tubi idrici di rete:

zAprire completamente il rubinetto acqua di rete e lasciare scorrere per qualche minuto.

zProcedere alla connessione idrica di carico e sca- rico acqua.

zAllacciare la macchina alla presa di corrente.

zAllacciare il tubo del gas.

Eseguire un accurato lavaggio di tutta la tubazione idrica della macchina:

zAprire completamente il rubinetto dell’alimentazio- ne idrica di rete;

zAzionare l’interruttore generale 1; attendere che la caldaia si riempia sino al livello impostato.

zAzionare l’interruttore generale 2 per dare inizio al riscaldamento dell’acqua in caldaia.

zAzionare ogni gruppo in modo da far uscire acqua per circa un minuto; ripetere l’operazione per due volte.

zErogare vapore dalle lance vapore per circa un minuto.

zErogare acqua calda per circa un minuto; ripetere l’operazione per due volte.

zSpegnere gli interruttori 1 e 2.

zSvuotare l’acqua in caldaia. Vedi punto 10.3

ATTENZIONE

Quando la macchina non effettua erogazioni per più di 24 ore, prima di iniziare il lavoro procedere a un lavaggio dei componenti in- terni, ripetendo le operazioni sopra descritte

13

Page 15
Image 15
Rancilio Millennium manual Alimentazione elettrica, Operazioni preliminari VALVOLA ANTIRISUCCHIO, Piazzamento