quindi all’impostazione dell’altimetro seguendo le istruzioni che si trovano nella sezio- ne che segue.
Se non si conosce l’altitudine, potete impostare la pressione a livello del mare in modalità Barometro. Consultare il capitolo 4. Impostare la Pressione del Livello del Mare.
L’impostazione della pressione a Livello del Mare regola l’altimetro sull’altitudine corrente con un’approssimazione di dieci metri, o 30 piedi.
Per ottenere informazioni sull’effetto della temperatura dell’aria sulla misurazione del- l’altitudine, consultare l’ultima sezione del Capitolo 3.
Le informazioni sulla pressione corrente a livello del mare si possono ottenere da quotidiani, notiziari locali e dalle previsioni del tempo fornite da stazioni radio locali, dall’aeroporto di zona o tramite Internet alla voce “condizioni meteo, condizioni clima- tiche, previsioni del tempo”.
Per impostare l’altimetro:
1.In modalità principale altimetro (indicatore di modalità sotto ALTI), premere il pul- sante [SELECT] per 2 secondi. Sul campo superiore, è visualizzato il testo “RE” (che indica l’altitudine di riferimento). Il campo medio mostra l’altitudine corrente. Nel campo inferiore, l’indicatore d’uso a forma di mezza luna sotto la barra indicatrice inizierà a lampeggiare (caratteristica d’uso
2.Premere il pulsante [ON OFF] o [QUICK] per portare l’icona sotto “ALTI” (uso altimetro) o “BARO” (uso barometro).
3.Una volta ottenuta la preferenza desiderata, premere il pulsante [SELECT] per passare al parametro successivo. Nel campo medio, il valore dell’altitudine di riferi- mento inizierà a lampeggiare.
22