1.Togliere la fibbia, dopo aver liberato le barre a molla mediante uno spillo, una graffetta o altro oggetto provvisto di punta.

2.Togliere le barre a molla dai fori delle barrette.

3.Accorciare il bracciale servendosi di forbici e tagliando lungo le scanalature poste sulla superficie interna del bracciale stesso. Se non siete certi della lunghezza desiderata, tagliate i pezzi uno per volta e valutate la lunghezza solo dopo aver tagliato ogni singolo pezzo. Tagliate alternativamente da entrambi i lati del brac- ciale, in modo da ottenere pari lunghezza da ambo i lati. Fate attenzione a non accorciare il bracciale in modo eccessivo.

4.Rimettere a posto le barre a molla negli ultimi fori posti su entrambi i lati del bracciale.

5.Allacciare la fibbia al bracciale, sistemando le barre a molla nei fori della fibbia. Su entrambi i lati della fibbia sono predisposti fori per due diverse posizioni, proprio per regolare con precisione la lunghezza del bracciale. Sincerarsi che le barre a molla siano posizionate diritte nella fibbia.

1.6 FUNZIONI PRINCIPALI (MODALITÀ)

L’Observer dispone di quattro modalità principali: ORA, ALTIMETRO, BAROMETRO e

BUSSOLA.

Ad ognuna di queste caratteristiche sono associate sottomodalità che forniscono ulte- riori potenziamenti dell’utilità dello strumento per l’avventura all’aria aperta. Tutte le caratteristiche e le relative sotto-caratteristiche sono discusse in maggior dettaglio in questo capitolo.

1.7 CARATTERISTICHE DI RETROILLUMINAZIONE

L’Observer ha un dispositivo di retroilluminazione elettroluminescente. Per attivare la retroilluminazione, premere e tener premuto il pulsante [MODE] per 2 secondi. La retroilluminazione resterà attiva per circa 10 secondi. Premendo uno qualsiasi dei

9

Page 185
Image 185
Suunto EN | FR | DE | ES | IT | NL | FI | SV manual Funzioni Principali Modalità, Caratteristiche DI Retroilluminazione