![](/images/new-backgrounds/1151783/151783169x1.webp)
•Lavare la valvola di funzionamento (A) sotto il getto d'acqua del rubinetto - fig. 15.
•Verificare che la valvola di funzionamento (A) possa muoversi liberamente: disegno a lato.
Per pulire il condotto di evacuazione del vapore
(C) situato sul coperchio:
•Togliere la valvola (A) - fig. 10 - 11.
•Controllare visivamente sotto la luce che il condotto di evaporazione del vapore (C) sia libero e tondo
Per pulire la valvola di sicurezza (F):
•Pulire la parte della valvola di sicurezza situata all'interno del coperchio mettendo quest'ultimo sotto l'acqua.
•Verificare il corretto funzionamento premendo a fondo con un bastoncino cotonato sulla sfera, che deve essere mobile - fig. 17.
Per sostituire la guarnizione della pentola a pressione
•Cambiare la guarnizione della pentola a pressione ogni anno o in caso di taglio.
•Utilizzare sempre guarnizioni originali TEFAL corrispondenti al modello.
Per riporre la pentola a pressione:
•Collocare il coperchio capovolto sulla pentola - fig. 18.
Se inavvertitamente la valvola di sicurezza dovesse uscire parzialmente o completamente dal suo alloggiamento, si potrebbe avere una perdita che non comporta alcun pericolo. Recarsi presso un centro di assistenza autorizzato con il prodotto.
Non utilizzare mai oggetti taglienti o appuntiti per effettuare questa operazione.
Far verificare la | IT |
pentola a pressione |
|
presso un centro |
|
assistenza autorizzato |
|
TEFAL ogni 10 anni di |
|
utilizzo. |
|
Sicurezza
La pentola a pressione è dotata di diversi dispositivi di sicurezza:
•Sicurezza per la chiusura:
-Le ganasce devono essere a contatto con il bordo del coperchio. In caso contrario, il vapore che fuoriesce a livello dell'indicatore di presenza di pressione impedisce la messa sotto pressione della pentola a pressione.
81