Messa a fuoco

Blocco della messa a fuoco (Blocco AF)

Se il soggetto principale si trova all'esterno dell'area di messa a fuoco, l'immagine non può essere messa a fuoco automaticamente. In tal caso, è possibile puntare l'area di messa a fuoco verso il soggetto, attivare il blocco AF e quindi ricomporre l'inquadratura.

1.Comporre l'immagine nel mirino.

-Se il soggetto che si desidera fotografare non si trova all'interno dell'area di messa a fuoco, è possibile usare la funzione di blocco AF.

(Esempio) La persona non è a fuoco, mentre lo sfondo risulta nitido e perfettamente a fuoco.

2. Inquadrare il soggetto nel mirino e premere a metà corsa il pulsante di scatto. Quando il soggetto è a fuoco, l'indicatore di messa a fuoco ( ) si accende nel mirino e la fotocamera emette un segnale acustico.

3.Blocco della messa a fuoco.

- Tenere premuto a metà corsa il pulsante di scatto. La messa a fuoco resta bloccata.

4.Ricomporre l'inquadratura mantenendo il pulsante di scatto premuto a metà corsa.

INFORMAZIONI

La messa a fuoco è bloccata finché rimane acceso.

Se la ghiera zoom dell'obiettivo viene azionata mentre è in funzione il blocco AF, il soggetto potrebbe non risultare perfettamente a fuoco.

Il segnale acustico può essere disattivato. (p.151)Quando la messa a fuoco è ottimale, bisogna regolare l'esposizione. (p.205)

(196)