Stampa con PictBridge

Questa funzione consente la stampa diretta dalla fotocamera senza l’impiego di un PC (stampa diretta). Per stampare direttamente collegare la fotocamera ad una stampante compatibile PictBridge tramite il cavo USB in dotazione.

Effettuato il collegamento, selezionare sulla fotocamera le immagini da stampare, il numero di copie e se inserire o meno la data. La stampa diretta viene eseguita con la seguente procedura.

Impostare [USB] sulla fotocamera su [Stamp]Collegare la fotocamera alla stampante (p.110)

Impostare le opzioni di stampa Stampa di singole immagini (p.111) Stampa di tutte le immagini (p.113) Stampa con impostazioni DPOF (p.115)

MENU IMPOSTAZIONI

Uscita Video

 

 

 

USB

 

Comp.

 

 

 

Spegn. Autom.

 

Stamp

 

 

 

Nome Cartella

 

 

 

 

 

Pulizia Sensore

 

 

 

 

 

Rimoz. Polvere

 

 

 

 

 

Reimposta

 

 

 

 

 

: Imp.

 

: Annulla

 

 

 

INFORMAZIONI

Quando la fotocamera è collegata ad una stampante si raccomanda di usare l’adattatore AC (SAC-82, opzionale). Se la batteria si esaurisce mentre la fotocamera è collegata alla stampante, la stampante potrebbe non funzionare correttamente o i dati delle immagini potrebbero andare perduti.

Non scollegare il cavo USB durante il trasferimento dei dati.

In base al tipo di stampante, non è detto che tutte le impostazioni effettuate sulla fotocamera (come le impostazioni di stampa e le impostazioni DPOF) siano valide.

Selezionando un numero di copie superiore a 500 si potrebbe verificare un errore di stampa. Non è possibile impostare sulla fotocamera la stampa di più fotografie sullo stesso foglio. Effettuare questo genere di impostazioni sulla stampante. Per maggiori dettagli, consultare il manuale istruzioni della stampante.

Le immagini RAW non possono essere stampate direttamente. Usare un PC per stampare le immagini RAW.

Vedere le istruzioni del software quando si effettua il collegamento ad un PC. (p.222)

(108)