Utilizzo del flash incorporato

Utilizzo del flash con riduzione occhi rossi

Il fenomeno degli "occhi rossi" si verifica quando le foto vengono scattate usando il flash in condizioni di luce insufficiente. Questo difetto è causato dalla riflesso del flash elettronico sulla retina dell'occhio e a causa della dilatazione delle pupille dovuta alla scarsità di luce.

Èpressocché impossible annullare del tutto questo difetto anche se si può cercare di ridurlo al minimo.

Innanzitutto, bisogna cercare di aumentare il più possibile la luce ambientale durante gli scatti. Se si utilizza un obiettivo zoom, impostarlo su "grandangolo" e spostarsi il più vicino possibile al soggetto da ritrarre.

Usare un flash che supporta la funzione di riduzione degli occhi rossi.

Quando si utilizza un flash esterno sarà necesario collocarlo il più lontano possibile dalla fotocamera.

La funzione di riduzione occhi rossi presente su questa fotocamera si attiva attraverso una doppia emissione del lampo del flash. Con la funzione di riduzione degli occhi rossi, un pre-lampo viene emesso subito prima dello scatto dell'otturatore.

Questo riduce la dilatazione della pupilla. Viene quindi emesso il lampo principale. Le pupille risultano pertanto più chiuse e l'effetto di occhi rossi viene così ridotto.

Per usare la funzione di riduzione degli occhi rossi, in modalità flash impostare (Flash

automatico+Riduzione occhi rossi) in modalità Auto oppure (Flash di riempimento+Riduzione

occhi rossi) o ancora (Sincronizzazione lenta+Riduzione occhi rossi) nelle altre modalità.

Sincronizzazione in luce diurna

Negli scatti effettuati alla luce del giorno, il flash può essere usato per eliminare eventuali ombre sul volto. Questo utilizzo del flash è definito "Sincronizzazione in luce diurna". Anche nelle riprese con sincronizzazione in luce diurna il flash viene attivato manualmente.

Riprese (Hyper program)

1.Verificare che il flash sia fuoriuscito e che la modalità sia impostata su Flash di riempimento (p.70).

2.Controllare che il flash sia completamente carico.3.Scattare.Se lo sfondo è troppo chiaro, la fotografia può risultare sovraesposta.

[Senza sincronizzazione in luce diurna]

[Con sincronizzazione in luce diurna]

(74)