Utilizzo del flash incorporato

Distanza e diaframma usando il flash incorporato

Fotografando col flash, esiste una relazione tra il numero guida, il diaframma e la distanza del soggetto. Calcolare se il flash non è sufficiente e regolare di conseguenza le condizioni di ripresa.

Numero guida del flash incorporato

Sensibilità

Numero guida del flash incorporato

 

 

ISO 100

11

 

 

ISO 200

15.6

 

 

ISO 400

22

 

 

ISO 800

31

 

 

ISO 1600

44

 

 

Calcolo del campo di utilizzo in base al valore del diaframma

La formula seguente calcola la distanza tra flash e soggetto per diversi valori di diaframma. Distanza massima del flash L1 = Numero Guida ÷ Diaframma

Distanza minima del flash L2 = Distanza massima del flash L1 ÷ 5*

*Il valore 5 utilizzato nella formula è una costante riferita all’uso del solo flash incorporato.

Esempio)

Quando la sensibilità è [ISO 200] e il diaframma F4 L1 = 15.6 ÷ 4 = approx. 3.9 (m) circa

L2 = 3.9 ÷ 5 = approx. 0.8 (m) circa

Quindi il flash può essere impiegato a distanze comprese tra 0,8 m e 3,9 m circa.

Non è possibile utilizzare il flash quando la distanza del soggetto è inferiore a 0,7 m. Utilizzando il flash a distanze minori di 0,7 m, si ottengono zone sfumate ai bordi della fotografia, la luce non è distribuita in modo uniforme e l’immagine può risultare sovraesposta.

(210)