pedana va da 0,5-20 km/h (T80) ed 0,5-22 km/h (T85).

TASTI INCLINAZIONE

Ad ogni pressione della tasto “su”, l’inclinazione della pedana aumenta dello 0,5 %, mentre ogni volta che si preme la tasto “giù”, l’inclinazione diminuisce dello 0,5

%.Per variazioni più veloci, la pressione sulle freccette deve essere continua. L’inclinazione può variare fra 0 e 10 %.

TASTI FRECCIA

Questi tasti ti permettono di graduare il livello di difficoltà negli esercizi programmati ed di graduare il livello di pulsazioni cardiache negli esercizi a controllo pulsazioni cardiache. Ad ogni pressione del tasto “su”, il grado di difficoltà aumenta del 5 %, mentre ogni volta che si preme il tasto “giù”, il livello di difficoltà diminuisce del 5 %.

STOP

Premendo una volta il tasto STOP, il treadmill si ferma e va ad assumere una posizione di attesa per la durata di 5 minuti e nello stesso tempo inizia automaticamente la misurazione delle pulsazioni di risposta cardiaca. Nel periodo dei suddetti 5 minuti, puoi riavviare l ’esercizio interrotto, premendo il tasto START. Se poi premi

di nuovo il tasto STOP, il tuo esercizio è finito. Una pressione di 2 secondi sul tasto STOP avrà l’effetto di azzerare il contatore, per cui questo sarà pronto per una nuova partenza. Nello stesso tempo, la pedana tornerà in posizione orizzontale.

SELECT

Prima di premere il tasto START, il tasto SELECT ti permette di scegliere la forma di esercizio.

ENTER

Conferma la tua scelta (forma di esercizio o esercizio predisposto, setup utente).

MEMORY

Il tasto MEM permette di salvare nella memoria del pannello il risultato dell’esercizio svolto. La memorizzazione può essere selezionata solo dopo aver inserito il codice utente. Ogni codice utente comprende 5 posti memoria.

PSC

La funzione PSC permette di regolare la velocità del treadmill, modificando la propria posizione sul nastro durante l’allenamento e senza dover fare nessuna digitazione sul pannello. La funzione PSC può essere utilizzata solo insieme al cardiofrequenzimetro. La funzione PSC può essere attivata solo durante i programmi di allenamento manuale, inclinazione, HRC (controllo frequenza cardiaca), profilo Rolling Hills ed i due test di condizione fisica.

SET

Pressando il tasto SET, si può selezionare il codice utente, impostare i dati utente, selezionare le unità di misura da utilizzare e verificare la distanza complessiva e le ore di esercizio dell’attrezzo.

M A N U A L E D ´ U S O T 8 0 / F T 8 5 / F

T-WARE

Questo attrezzo è compatibile con il software di T-Ware. Consulta il sito internet della Tunturi (www.tunturi.com). Il cavo è di tipo Null Modem con un connettore D9F ad entrambe le estremità.

DISPLAY

HEART RATE

Battito cardiaco, 45-220 bpm. La lucetta pulsazioni lampeggia sempre, quando il contatore riceve segnali da battito cardiaco.

KCAL

Calorie, il presunto consumo energetico (0-9999 kcal), con intervalli di 1 chilocaloria.

ELEVATION

Inclinazione, 0-10 %, con intervalli di 0,5 %.

TIME

Durata dell’esercizio, riportata con la precisione di un secondo nel periodo 00:00 - 59:59. Dopo tale periodo, e

cioè 1:00- h99:59, la precisione è al minuto.

DISTANCE

Distanza, il tragitto effettuato in chilometri (0,00-99,99 km), con intervalli di 0,1 km.

SPEED

La velocità del tappeto in chilometri orari (0,5-20,0 km/h – T80 / 0,5-22,0 km/h – T85), con intervalli di 0,1 km/h. La spia evidenzia l’unità di misura selezionata (km/h, mph, pace = minuti / chilometri).

DISPLAY GRAFICO/TESTO

Il modello T80 è dotato di un display grafico/testo che illustra all’utente in inglese le operazioni da effettuare prima e durante l’allenamento. Il display grafico indipendente, di cui è dotato il modello T85, fornisce informazioni dettagliate sul profilo dell’allenamento, mentre il campo di testo guida l’utente durante le varie fasi dell’allenamento.

INSERIMENTO DATI UTENTE

Raccomandiamo di selezionare il codice utente e di inserire i propri dati personali: questi dati vengono utilizzati dall’attrezzo per calcolare, per esempio, il consumo calorico dettagliato dell’utente. Inoltre, sarà importante selezionare le unità di misura desiderate e verificare tutti i parametri di funzionamento. Selezionando il codice utente, è possibile inoltre salvare i risultati delle varie sessioni di allenamento.

1.Premi il tasto SET. Selezionare il codice utente 1-4 con i tasti freccia. NOTA BENE! La selezione NO USER apre il menu impostazioni attrezzo ed il sottomenu con i dati di percorrenza complessiva ed ore di esercizio. Confermare la selezione con il tasto ENTER.

2.Inserisci le unità di misura (Metric = sistema metrico- decimale, Imperial = unità di misura inglesi); spostati da un dato all’altro tramite i tasti freccia, e conferma il dato da inserire facendo uso del tasto ENTER. A questo

I

51

Page 51
Image 51
Tunturi T80/F Pedana va da 0,5-20 km/h T80 ed 0,5-22 km/h T85, Inclinazione, 0-10 %, con intervalli di 0,5 %, Display