
Main Menu
Fig. 13 | Scorrere nel menu utilizzando l’encoder di navigazione |
Impostazioni Main Menu
Il menu principale è diviso in due sezioni, accessibili scorrendo verso destra o sinistra attraverso le opzioni del menu principale utilizzando l’encoder di navigazione (Fig. 13). Ogni voce del menu visualizza lo stato corrente. Premere l’encoder sulla selezione per effettuare la modifica.
MODE
L’IPR™ DSP ha la capacità di indirizzare il segnale che arriva nell’in- gresso A su entrambi gli amplificatori A e B per funzionamento Mono (Fig. 14).
Nella modalità Mono, entrambi i canali riceveranno il segnale proveniente dal canale A. In modalità Stereo, ogni canale riceverà un ingresso indipen- dente. L’amplificatore A utilizzerà l’ingresso A e l’amplificatore B utilizzerà l’ingresso B (Fig. 15).
Tener presente che le uscite 1/4” possono essere usate per indirizzare i rispettivi segnali di ingresso ad altri amplificatori. Questo è estremamente utile in sistemai audio con amplificatori.
Per preservare l’ingresso bilanciato durante l’uso dell’uscita, utilizzare un cavo TRS (stereo) 1/4” per indirizzare il segnale ad un altro ingresso bilanciato.
Fig. 14
Fig. 15
Volume
Volume: |
|
Il Main Menu visualizza le impostazioni correnti per i controlli del |
|
volume (0 è il massimo) (Fig. 16) |
|
NOTA: I controlli del volume sono veramente attenuatori di ingressi |
|
e sono controllati da DSP. |
|
Se possibile, impostare gli attenuatori al massimo (0) per man- | Fig. 16 |
| |
tenere un sistema ottimo. I controlli degli attuatori dell’ingresso, |
|
situati sul pannello frontale (uno per il canale A, uno per il canale |
|
B), regolano il gain per i rispettivi canali dell’amplificatore in tutte le |
|
modalità. Vedere le specifiche alla fine di questo manuale per il gain |
|
del voltaggio standard e informazioni della sensibilità d’ingresso. |
|
119