4. Note importanti
5
Manuale duso

Assicuratevi di utilizzare solamente ladat-

tatore Roland ACA di serie.Luso di qual-

siasi altro adattatore AC potrebbe danneg-

giare lo strumento o causare malfunziona-

menti allo stesso..

Alimentazione

Prima di collegare questa unità ad altri disposi-
tivi,spegnete tutti gli apparati; questa operazio-
ne previene da malfunzionamenti o danneggia-
menti degli stessi.
Assicuratevi di posizionare il selettore POWER
sul pannello posteriore in accordo alla sorgente
di alimentazione usata (adattatore o USB).
Non usate questo dispositivo sullo stesso circui-
to che alimenti apparati che possano generare
disturbi elettrici come motori elettrici o sistemi
di illuminazione regolabile.
La tensione di alimentazione di questo disposi-
tivo é indicata a fianco del connettore DC IN
(pannello posteriore) come pure sopra ladatta-
tore.Assicuratevi che la vostra presa di corrente
corrisponda alle caratteristiche indicate.
Evitate di danneggiare il cordone di alimenta-
zione:non calpestatelo, non ponete oggetti
pesanti sopra il cavo,etc.
Quando scollegate ladattatore AC dalla presa
afferratelo sempre per il corpo e non tirate il
cavo.
Se lo strumento dovesse rimanere inutilizzato
per un lungo periodo,scollegate ladattatore.

Posizionamento

Non esponete lo strumento a temperature estre-
me (ad esempio sotto il sole allinterno di un
veicolo chiuso).Evitate luso in luoghi umidi o
polverosi,o aree soggette ad elevati livelli di
vibrazioni.
Lutilizzo dello strumento vicino ad amplificato-
ri di potenza (o altri apparati contenenti grossi
trasformatori ) potrebbe indurre ronzio.
Questo dispositivo potrebbe interferire con la
ricezione di Radio e Televisioni.Non usatelo in
prossimità di questi ricevitori.

Manutenzione

Per la pulizia quotidiana usate un panno morbi-
do e asciutto,oppure leggermente inumidito
con acqua .Per rimuovere macchie o sporco più
resistente usate un detergente leggero e non
abrasivo. Successivamente asciugate lo stru-
mento accuratamente con un panno asciutto.
Non usate alcool o solventi di qualsiasi tipo per
evitare la possibilità di scolorimenti e deforma-
zioni.

Precauzioni Aggiuntive

Proteggete lo strumento dagli urti.
Non permettete a liquidi di penetrare allinter-
no dello strumento.In caso dovesse succedere,
spegnete lo strumento immediatamente e con-
tattate personale qualificato al più presto.
Una certa quantità di calore viene normalmente
irradiata dallunità durante il normale funzio-
namento.
Prima di usare lo strumento in un paese estero
consultate personale qualificato.
Nel caso lunità presentasse malfunzionamenti,
o se sospettate che possa esserci qualche pro-
blema,spegnete immediatamente lo strumento.
Contattate personale qualificato al più presto.
Per evitare il rischio di scossa elettrica,non
aprite mai lunità.
ITALIANO