![](/images/new-backgrounds/1174265/174265253x1.webp)
5-3. Collegamento al computer ospite (interfaccia parallela)
Anello di ferrite
Fig.5-5 Collegamento del cavo interfaccia parallelo
1Spegnere sia il computer ospite che la stampante.
2Inserire un terminale del cavo
interfaccia nel connettore sulla stam- pante, come mostrato nella figura, e fissarlo con il morsetto.
3Inserire l’altro terminale del cavo interfaccia nel connettore sul com- puter ospite e fissare anche questo con il morsetto.
5-4. Collegamento ad un’unità periferica
Si può collegare un’unità periferica alla stampante usando una spina modulare. Di seguito descriviamo come installare l’anello di ferrite ed eseguire il collega- mento. Vedere “Modulare necessario” a pagina 165 per dettagli sul tipo di spina modulare necessario. Notare che la stampante non è dotata di spina o filo modulare, che devono essere acquistati in base alle esigenze di impiego.
Importante!
Assicurarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla presa di corrente e che il computer sia spento prima di eseguire il collegamento.
1 Fissare l’anello di ferrite più picco-
ITALIANO
Anello di ferrite (diametro 20 mm)
Connector Cavo
lo al cavo modulare come mostrato nell’illustrazione qui sotto.
Fig.
– 124 –