Riproduzione continua

2

 

 

1

 

4

 

4

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3

La riproduzione può essere effettuata in modo continuo, da uno dei due deck (TAPE I o TAPE II) all’altro. Al termine della riproduzione del nastro di un deck, la riproduzione dell’altro nastro si avvia, automaticamente, “a staffetta”.

1Inserire in entrambi i deck TAPE I e TAPE II le cassette che si vogliono ascoltare.

2Regolare opportunamente la posizione dell’interruttore

DOLBY NR.

Disporre sempre l’interruttore DOLBY NR sulla stessa posizione che era stata usata per la registrazione di quel nastro.

3Disporre l’interruttore REV MODE sulla posizione p

(CONT PLAY).

4Agire sul tasto di riproduzione (h o y) del deck che si vuole ascoltare per primo.

La riproduzione continua può essere avviata a partire dal deck desiderato, TAPE I o TAPE II.

La riproduzione “circola” attraverso i quattro lati dei nastri nel modo seguente:

TAPE I

lato “A”

w lato “B”

 

2

x

TAPE II

lato “B”

s lato “A”

La riproduzione si arresta automaticamente quando entrambi i lati di entrambi i nastri sono stati riprodotti per 5 volte di seguito, nell’ordine sopradescritto.

Individuazione degli spazi non registrati

La funzione di individuazione degli spazi non registrati localizza eventuali spazi non registrati sul nastro, di durata uguale o superiore a 10 secondi, e salta oltre.

Per attivare la funzione agire sul tasto BLANK SCAN seguito dal tasto di riproduzione nella direzione desiderata (h o y).

<Con questa funzione attivata l’indicazione BLANK SCAN del quadrante compare.

<Per disattivare la funzione premere di nuovo il tasto BLANK SCAN. L’indicazione si spegne.

<Passaggi musicali a volume molto basso possono essere identificati come spazi non registrati. Nel caso in cui si voglia evitare questa possibilità, disattivare la funzione di individuazione degli spazi non registrati.

ITALIANO

109