Riproduzione e registrazione a mezzo timer

Collegando al sistema audio un timer (comunemente disponibile in commercio) diviene possibile svegliarsi al suono della propria cassetta favorita, o avviare la registrazione ad un certo momento predesignato.

Per i collegamenti dei componenti audio vedere l’illustrazione seguente.

Presa di corrente alternata di rete

Timer

Sorgente audio (per avviare una registrazione a mezzo timer dalla radio, provvedere anzitutto a sintonizzare la radio come desiderato)

Amplificatore (disporre i selettori di ingresso e di uscita, e gli altri comandi, nelle posizioni appropriate)

Direzione del segnale

Per la

Per la

 

riproduzione

registrazione

Questo deck per cassette

Riproduzione a mezzo timer

1.Collegare sia questo apparecchio sia il sistema stereo utilizzato ad un timer ad uso audio, comunemente disponibile in commercio.

2.Portare su ON gli interruttori di accensione di tutti i componenti.

3.Inserire in uno dei due deck la cassetta che si vuole ascoltare. < Si possono anche inserire cassette in entrambi i deck. In tal

caso inizia per prima la riproduzione della cassetta contenuta nel deck TAPE I.

4.Predisporre l’interruttore REV MODE sulla posizione desiderata.

<Per fare in modo che i due deck eseguano la riproduzione in modo continuo uno dopo l’altro, disporre l’interruttore REV MODE sulla posizione p (CONT PLAY).

5.Predisporre come desiderato l’interruttore DOLBY NR.

6.Portare l’interruttore TIMER di questo apparecchio sulla posizione PLAY.

7.Predisporre sul timer le ore alle quali si vuole che la riproduzione inizi (accensione dell’apparecchio) e termini (spegnimento dell’apparecchio). Al termine di questa regolazione spegnere tutti i componenti.

All’ora prevista tutti i componenti si accendono automaticamente e la riproduzione ha inizio.

<La riproduzione ha anche inizio automaticamente semplicemente agendo sul tasto POWER del deck. Quando non si fa uso del timer portare l’interruttore TIMER sulla posizione OFF.

<La riproduzione ha sempre inizio dal lato “A”.

Registrazione a mezzo timer

Esempio: registrazione di un programma radio

1.Collegare sia questo apparecchio sia il sistema stereo utilizzato ad un timer ad uso audio, comunemente disponibile in commercio.

2.Portare su ON gli interruttori di accensione di tutti i componenti.

3.Inserire in uno dei due deck TAPE I o II (o in entrambi, se vuole registrare in modo continuo) la cassetta sulla quale si vuole registrare.

4.Predisporre l’interruttore REV MODE sulla posizione desiderata.

<Per fare in modo che i due deck eseguano la registrazione in modo continuo uno dopo l’altro, disporre l’interruttore REV MODE sulla posizione p (CONT PLAY).

5.Predisporre come desiderato l’interruttore DOLBY NR.

6.Sintonizzarsi sulla stazione radio che si vuole registrare.

7.Agire sul tasto RECORD del deck sul quale si vuole registrare, per predisporlo in modalità di pausa della registrazione.

8.Regolare opportunamente il livello di registrazione.

9.Portare l’interruttore TIMER di questo apparecchio sulla posizione REC.

10.Predisporre sul timer le ore alle quali si vuole che la registrazione inizi (accensione dell’apparecchio) e termini (spegnimento dell’apparecchio). Al termine di questa regolazione spegnere tutti i componenti.

All’ora prevista tutti i componenti si accendono automaticamente e la registrazione ha inizio.

<La registrazione ha anche inizio automaticamente semplicemente agendo sul tasto POWER del deck. Quando non si fa uso del timer, ricordarsi di portare l’interruttore TIMER sulla posizione OFF, per evitare l’accidentale cancellazione del nastro che si trova nell’apparecchio.

<La registrazione ha sempre inizio dal lato “A”.

120