Tunturi C80 owner manual Battito Cardiaco, Misurazione Della Frequenza Cardiaca CON LA Cintura

Page 37

incluso. Questo anche per controllare che l’allenamento sia efficace ma non troppo pesante.

Iniziate con un ritmo lento e basso resistenza. Gradatamente incrementate il ritmo ed il resistenza. Tenete la testa alta ed il collo eretto onde prevenire stiramenti a collo, spalle e schiena. Tenete anche la schiena dritta. I piedi devono essere centrati sui pedali. Anche, ginocchia e punte dei piedi rivolte in avanti. Terminate l’allenamento diminuendo gradatamente ritmo e resistenza. Non dimenticate di eseguire un pò di streching alla fine. Per rinforzare il sistema cardiovascolare, mantenete una bassa resistenza con alto ritmo. Maggiore resistenza e ritmo più lento rinforzano schiena e fianchi.

BATTITO CARDIACO

Il cardiofrequenzimetro, che permette di controllare anche la circolazione superficiale, è integrato nel corrimano. I sensori installati, rivelano la frequenza cardiaca quando l’utente appoggia entrambe le mani sul corrimano. Qualunque sia lo scopo che tu ti sia prefissato, i risultati migliori saranno raggiunti col suddetto training al giusto livello di sforzo, e la misura migliore, per tale sforzo, è il ritmo del tuo stesso cuore.

MISURAZIONE DELLA FREQUENZA CARDIACA

CON LA CINTURA

La misurazione telemetrica è la più affidabile, gli elettrodi rilevano e trasmettono le pulsazioni dal cuore al pannello per mezzo di un campo elettromagnetico.

ATTENZIONE! Coloro i quali sono portatori di pacemaker devono consultare il proprio medico, che indicherà o meno la possibilità di utilizzare l’attrezzo con questo tipo di cardiofrequenzimetro.

Se volete misurare le pulsazioni in questo modo durante l’allenamento, inumidite gli elettrodi in gomma posti sulla cinghia elastica con saliva e acqua. Allacciate la cintura sotto al petto abbastanza stretta in modo che gli elettrodi rimangano a contatto con la pelle, ma non cosi stretta da rendere difficile la respirazione. Il campo di trasmissione massimo o è circa 1 m. nella portata di trasmissione. Se allacciate le cintura sopra una maglietta, inumiditela leggermente nei punti di contatto degli elettrodi.

Se gli elettrodi non sono umidi, il vostro battito non appare sullo schermo. Se gli elettrodi sono asciutti, inumiditeli nuovamente. Se ci sono parecchi sistemi i di rilevazione telemetrica vicini, è bene che la distanza tra loro sia di almeno 1.5 m. Il trasmettitore si accende da solo appena rileva i primi battiti. Sudore o creme possono mantenerlo acceso anche dopo l’uso consummando la batteria. Ecco perche’ è bene pulire gli elettrodi dopo l’uso.

Prima di scegliere gli abiti da ginnastica, tieni presente che alcune fibre tessili in essi usate (esempio poliesteri e poliamidi) sono produttrici di elettrostaticità, e ciò può inficiare l’affidabilità della misura pulsazioni. Tieni anche presente che telefono cellulare, TV ed

I

M A N U A L E D ' U S O C 8 0

altri apparati elettrici formano all’intorno un campo elettromagnetico, con conseguenti problemi nella misura del battito cardiaco.

MISURAZIONE DELLE PULSAZIONI CON

SENSORI NEL MANUBRIO

Il monitoraggio delle pulsazioni si basa sui sensori che si trovano nel manubrio. Il dispositivo inizia a rilevare la frequenza quando l’utente tocca entrambe le manopole del manubrio contemporaneamente. Per garantire un monitoraggio affidabile, è importante che la pelle sia costantemente a contatto con i sensori e che questa sia leggermente umida.

AREE DI PULSAZIONI

Per prima cosa, quindi, devi sapere qual’è il livello massimo di battiti cardiaci, ovverossia il livello, oltre il quale le pulsazioni non aumentano, pur aggiungendo sforzi. Se tu non conosci il numero massimo delle tue pulsazioni, puoi usare la seguente formula indicativa:

220 – L’ETÀ

Naturalmente, il valore massimo effettivo varia da persona a persona. Il numero massimo di pulsazioni cardiache diminuisce, in media, di un punto ogni anno. Se appartieni ad uno gruppo a rischio, chiedi a un medico di misurare il tuo livello massimo di pulsazioni cardiache. Abbiamo definito tre differenti aree di pulsazioni, per aiutarti a stabilire il tuo livello di training.

PRINCIPIANTI 50-60 % del massimo di pulsazioni

Questo livello è indicato anche per i weight-watchers, per i convalescenti e per coloro che non hanno fatto allenamento per lungo tempo. Si raccomandano tre periodi di training ininterrotto alla settimana, ognuno della durata di almeno mezz’ora. Un esercizio regolare migliora notevolmente la performance respiratoria e circolatoria del principiante, tanto da farti sentire presto molto più in forma.

TR AINER 60-70 % del massimo di pulsazioni

Questo livello è perfetto per chi voglia migliorare il proprio fitness e mantenerlo in ottime condizioni. Uno sforzo ragionevole e bilanciato migliora notevolmente le funzioni cardiovascolari e respiratorie; il training deve durare per almeno 30 minuti e deve essere fatto come minimo tre volte alla settimana. Per migliorare ulteriormente la tua condizione fisica, puoi aumentare la frequenza o l’intensità dello sforzo, ma non entrambi allo stesso tempo!

TR AINER ATTIVO 70-80 % del massimo di pulsazioni

Le esercitazioni a questo livello vanno bene solo per coloro che hanno raggiunto una forma quasi perfetta e devono essere precedute da lunghi periodi di allenamenti “endurance”.

37

Image 37
Contents Manuale Duso Manual DEL Usuario Betriebsanleitung Mode Demploi HandleidingBruksanvisning KäyttöohjeContents Before assembling the device, insure all parts are present AssemblyRear frame Welcome to the World Tunturi ExercisingHandles Front FramePedal Cranks Exercising Power CordConsole Console Press for 2 seconds, Resets all valuesTempo strengthens correspondingly your back and hips 60-70 % of maximum heart-rateSaves and recalls manual programs P Operating the ConsoleBegin your workout Programs can be saved in the memory of the meterTarget HR Program HRC Interval ProgramMemory Function Saving the ProgramsTechnical Specifications MaintenanceTransport and Storage Wichtige SicherheitshinweisePrüfen Sie, dass folgende Teile vorhanden sind MontageHinterer Rahmen Herzlich Willkommen in DER Welt DES Trainierens MIT TunturiVorderes Fussrohr Entfernen Sie den Halter vom AchsenendeVorderer Rahmen HandgriffeCockpit PedalschäfteNetzkabel Das Maximum unterscheidet sich von Mensch zu Trainieren MIT TunturiHerzfrequenz HerzfrequenzbereicheBetrieb DES Cockpits CockpitFortgeschrittene 60-70 % der maximalen Herzfrequenz Zum Zurücksetzen der Werte 2 Sekunden drückenHRC Interval Programm Rolling HillsDas Training beginnen Anwendernummer wählen P1 bis P8 und mit derTransport UND Lagerung WartungTechnische Daten Conseils ET’appareil ne doit pas être utilisé à l’exterieur Conseils ET AvertissementsPortez des vêtements et chaussures appropriés Châssis arrière AssemblagePied D’APPUI Avant Châssis AvantCompteur Montants DES PédalesCordon D’ALIMENTATION Rythme Cardiaque ExerciceUnite DES Compteurs Fonctions Commencez l’exercice Utilisation DE L’UNITE DES CompteursIl est possible de mettre en mémoire le programme effectué Memoire Memory Programme Target HR Pouls ConstantMise EN Memoire DES Programmes Sortie DES Programmes MIS EN MemoireCaracteristiques Techniques Transport ET RangementDefauts DE Fonctionnement Gezondheid Opmerkingen EN AdviezenDE Trainingsruimte HET Gebruik VAN DE TrainerControleer of de verpakking alle onderdelen bevat DE MontageAchterframe Treeplanken Het apparaat mag alleen worden aangesloten op eenMonitor ElektriciteitssnoerTrainen OM Aftevallen ConditietrainenHartslagmeting Trainings NiveauFuncties MonitorDit venster geeft het aantal bewegingen of snelheid weer Functies VAN DE ToetsenRolling Hills Programma Manual ProgrammaHRC Interval Programma Onderhoud Technische Gegevens VerplaatsenLengte 197 cm Breedte 66 cm Hoogte 169 cm Gewicht 105 kg Montaggio AvvertenzeTelaio posteriore Telaio Anteriore Piede D’APPOGGIO AnterioreManubri Barre DEI Pedali AllenamentoPannello Cavo PER LA CorrenteMisurazione Della Frequenza Cardiaca CON LA Cintura Battito CardiacoMisurazione Delle Pulsazioni CON Sensori NEL Manubrio Aree DI PulsazioniUSO DEL Pannello Elettronico PannelloAzzera tutti i valori premendo 2 secondi Conferma i valori ed i parametri impostati dall’atenteProgramma a Pulsazione Costante Target HR Programma HRC IntervalTrasporto E Immagazzinaggio ManutenzioneLunghezza 197 cm Dati TecniciMontaje Informacion Y PrecaucionesCompruebe si en los embalajes están todas las piezas Armazón traseroArmazon Delantero Pata Delantera DE SoporteEmpuñaduras DEL Manillar Vastagos DE LOS Pedales EjercicioContador Cable DE AlimentaciónSobre todo para fortalecer su espalda y caderas ContadorRitmo Cardíacoco Teclas Y FuncionesPone a cero todos los valores Funcionamiento DEL Contador ElectronicoConfirma los valores y parámetros programados Salva y recupera los valores programados por usted P1- P8Programa Target HR Pulso Programado Programa HRC IntervalTransporte Y Almacenamiento MantenimientoLongitud 197 cm Datos TecnicosMontering BruksanvisningBörja med att packa upp och kolla att du har följande delar Bakre stommenFrämre Stommen Främre StombenetHandtagen PedalvevarnaMätaren TräningElkabeln Nollställning av värden, tryck på knappen för 2 sekunder MätarePuls PulsområdenSparande och öppnande av egna program P1 P8 Användning AV MätarenDisplayen anger turvis tiden och uteffekten i watt Enheten kg / LB kan väljas med en omkopplar bakom mätarenDu kan börja träna. Genom tryck på pilknapparna Transport OCH Förvaring UnderhållTekniska Data Störningar VID AnvändningAsennus Huomautukset JA VaroituksetLaitteen ehdoton enimmäiskäyttäjäpaino on 150 kg TakarunkoEturunko EtutukijalkaKäsikahvat PoljinvarretMittari HarjoitteluVerkkojohto Maksimisykkeestä MittariSyke SykealueetArvojen nollaus painamalla näppäintä 2 sekunnin ajan Mittarin KäyttöNäyttö ilmoittaa vuorotellen aikaa ja tehoa watteina PäältäTarget HR Vakiosykeohjelma HRC Interval -OHJELMAMuistitoiminto Memory Ohjelmien TallentaminenKuljetus JA Säilytys HuoltoMitat Tallennettujen Ohjelmien KäyttöG28 C80 Profiles Page Page Page 5837016 B