![](/images/new-backgrounds/1002783/2783217x1.webp)
•A. CH – La regolazione All Channel Adjust (tutti i canali) è un’impostazione ‘piatta’, in cui tutti gli altoparlanti sono impostati individualmente. Quindi, nessun peso speciale viene dato ad un canale particolare.
•F.ALG – La regolazione Front Align Adjust (Allineamento frontale) bilancia il suono complessivo in modo che tutti gli altoparlanti siano impostati secondo le impostazioni degli altoparlanti frontali (nessuna equalizzazione viene applicata ai canali frontali sinistro e destro).
L’unità ritornerà al menù d’impostazione Acoustic Cal EQ dopo aver impostato Acoustic Calibration Equalization.
Copiatura delle impostazioni Acoustic Calibration EQ
Se si vuole regolare manualmente l’Acoustic Calibration EQ (vedere Impostazione manuale della funzione Acoustic Calibration EQ sotto), consigliamo di copiare le impostazioni A. CH o F.ALG dall’impostazione EQ A. SET precedente (o da Impostazione automatica del suono surround (MCACC) a pagina 13) su una delle impostazioni personalizzate (C1 o C2). Invece di fornire una curva EQ piatta, fornisce un punto di riferimento da cui iniziare.
1Selezionare ‘EQ COPY’ dal menù d’impostazione manuale MCACC.
2Usare / (cursore sinistra/destra) per selezionare C1 o C2, quindi usare i tasti /
(cursore sù/giù) per selezionare le impostazioni che si intendono copiare.
•Si può anche copiare da un’impostazione personalizzata ad un’altra. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni A. CH e F.ALG, vedere Impostazione automatica della funzione Acoustic Calibration EQ automatiche .
3Usare / (cursore sinistra/destra) per selezionare ‘COPY? YES’ per copiare e
confermare.
È anche possibile usare / (cursore sù/giù) per selezionare COPY? NO per annullare.
Impostazione manuale della funzione Acoustic Calibration EQ
Prima di regolare manualmente l’Acoustic Calibration EQ, consigliamo di copiare le impostazioni A. CH o F.ALG dall’impostazione automatica precedente (o da Impostazione automatica del suono surround (MCACC) a pagina 13) su una delle impostazioni personalizzate. Invece della curva EQ piatta, questo fornisce un punto di riferimento da cui iniziare (vedi a Copiatura delle impostazioni Acoustic Calibration EQ automatiche sopra per procedere).
1Selezionare ‘C1 ADJ’ o ‘C2 ADJ’ dal menu di impostazione Manual MCACC.
2Usare / (cursore sinistra/destra) e
ENTER per selezionare quale metodo si intende usare per regolare il bilanciamento di frequenza complessivo.
E’ bene scegliere quale è stato copiato nelle impostazioni personalizzate in Copiatura delle impostazioni Acoustic Calibration EQ automatiche .
•A. CH ADJ – Tutti gli altoparlanti possono essere impostati in modo autonomo. Quindi, nessun peso speciale viene dato ad un canale particolare.
•F.ALG ADJ – Gli altoparlanti vengono impostati in linea con le impostazioni degli altoparlanti frontali. Il suono del tono di prova alternerà tra l’altoparlante anteriore sinistro (riferimento) e l’altoparlante bersaglio.
3Usare / (cursore sù/giù) per selezionare il canale desiderato e regolarlo a
proprio piacimento.
Usare i tasti / (cursore sinistra/destra) per selezionare la frequenza e / (cursore sù/
giù) per rafforzare o ridurre l’EQ. Al termine, usare i tasti / (cursore sinistra/destra) per selezionare il display del canale (ad esempio, R
EQ per il canale destro o SBR EQ per il canale destro posteriore surround) e quindi / (cursore sù/giù) per procedere al canale successivo.
•Gli altoparlanti anteriori non possono essere regolati se è stato selezionato F.ALG ADJ.
English Italiano Français Deutsch Nederlands Español
47
It