
3. Interruttore di selezione dell’azionamento della messa a fuoco 
A seconda della posizione dell’interruttore di selezione dell’azionamento della messa a fuoco, la funzione del tasto di azionamento della messa a fuoco varia:
| Posizione interruttore di | Funzione del tasto di azionamento | 
| selezione messa a fuoco | messa a fuoco | 
| Blocco messa a fuoco | |
| MEMORY RECALL | Richiamo della memoria | 
| 
 | Avvio AF  | 
Èpossibile cambiare la posizione dei tasti di azionamento della messa a fuoco, in modo che si adattino alle proprie preferenze. Per ulteriori dettagli su questi cambiamenti, contattare il centro di assistenza Nikon o il rivenditore Nikon più vicini.
■ Blocco della messa a fuoco
(Solo per fotocamere AF compatibili con obiettivi Nikkor 
• La funzione 
■Uso della preimpostazione della messa a fuoco (Fig, H, I, J)
(Per le fotocamere utilizzabili, vedere a pagina 56. Disponibile durante l’Autofocus o la messa a fuoco manuale).
Impostazione della memoria
1 Impostare l’interruttore di controllo del suono su  per attivare il monitor del suono, impostarlo
 per attivare il monitor del suono, impostarlo
su  per annullare la funzione.
 per annullare la funzione.
2 Eseguire la messa a fuoco su un soggetto del quale si desidera memorizzare la distanza di messa a fuoco.
| 3 Premendo il tasto Memory si ode un segnale acustico, indicante che la distanza della messa a | It | 
| fuoco è stata salvata in memoria. | 
 | 
4Quindi, è possibile continuare a scattare foto, mentre la distanza di messa a fuoco viene sempre
conservata in memoria.
•È possibile impostare la memoria indipendentemente dalla posizione dell’interruttore della modalità di messa a fuoco o dell’interruttore di selezione dell’azionamento della messa a fuoco.
•La distanza focalizzata viene memorizzata anche nel caso in cui la fotocamera sia spenta o l’obiettivo staccato.
Richiamo della memoria
5Impostare l’interruttore di selezione dell’azionamento della messa a fuoco su MEMORY RECALL.
6Premendo il tasto di azionamento della messa a fuoco si odono due segnali acustici, indicanti che è stata richiamata la distanza di messa a fuoco. Quindi, premere completamente il tasto di scatto per scattare la foto.
Nota 1: In modalità M/A, l’obiettivo torna dalla funzione di richiamo della memoria all’Autofocus solo quando si rimuove il dito dal tasto di azionamento della messa a fuoco e si preme leggermente il tasto di scatto. Pertanto, se si preme completamente il
| tasto di scatto immediatamente dopo aver rimosso il dito dal tasto di azionamento della | 
 | 
| messa a fuoco, non sarà possibile scattare la foto nella posizione impostata. | 59 |