(Tubi collettivi)

4 LAVORO PER TUBAZIONE DI SCARICO

AVVERTENZA

Seguendo le istruzioni del manuale d’installazione, eseguire la posa del tubo di scarico in modo che l’acqua venga scaricata correttamente e applicare dell’isolante termico in modo da impedire la formazione di condensa. L’errata posa delle tubazioni di scarico è causa di perdite d’acqua che rovinerebbero i mobili d’arredamento.

Materiale per tubazioni/Isolamento e formato

Ènecessario acquistare sul posto i seguenti materiali per isolamento termico e tubature.

Materiale per

Tubo rigido in cloruro di polivinile per VP25

tubazioni

(Dia. Esterno Ø 32mm)

 

 

Isolamento

Polietilene espanso, spessore: 10mm o più

 

 

REQUISITI

Non mancare di realizzare l’isolamento termico dei tubi di scarico dell’unità interna.

Da 1.5 m a 2 m Staffa di

Non mancare di realizzare l’isolamento termico della parte di connessione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

supporto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

con l’unità interna.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Isolante per

 

 

1/100 o più

 

 

 

Non completare l’isolamento termico è causa di condensa.

 

 

 

 

 

 

 

 

Posare il tubo di scarico in pendenza (1/100 o più), senza ondulazioni

riscaldamento in pendenza

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

né sifoni intercettatori. Sarebbe causa di rumore anormale.

 

 

 

 

 

Forma

 

 

 

 

 

Limitare la lunghezza del tubo di scarico trasversale a 20 m al massimo.

 

 

 

 

 

arcuata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In caso di tubo lungo, mettere delle staffe di sostegno a

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

intervalli da 1.5 a 2 m per evitare ondulazioni del tubo.

 

 

 

 

 

Sifone

 

Il più lungo possibile (10cm).

 

 

 

 

intercettatore

 

 

 

 

 

 

 

Sistemare tutte le tubazioni come mostrato nella figura a destra.

Non montare un tubo di sfiato dell’aria, altrimenti l’acqua di scarico fuoriesce provocando gocciolamenti d’acqua.

VP25

VP25

VP25

VP30 o più

 

In pendenza verso

 

 

il basso 1/100 o più

Connessione del tubo di scarico

Connettere il tubo rigido di cloruro di polivinile alla presa del tubo di scarico.

Usando un agente adesivo per cloruro di polivinile, connettere saldamente i tubi in cloruro di polivinile in modo che non ci siano perdite d’acqua.

Applicare un prodotto adesivo per 40 mm attorno all’estremità del tubo in cloruro di polivinile senza irregolarità, quindi inserire bene fino a che tocca la presa di scarico.

REQUISITI

Usando un agente adesivo per cloruro di polivinile, connettere saldamente i tubi in cloruro di polivinile in modo che non ci siano perdite d’acqua.

Ci vogliono molte ore perché l’agente adesivo si asciughi e solidifichi.

(Consultare il manuale d’istruzioni dell’agente adesivo.) Durante questo tempo, non fare pressione sulla parte di connessione con i tubi di scarico.

Scarico

Quando non è possibile assicurare al tubo di scarico una pendenza verso il basso, è possibile un lavoro di prosciugamento.

Fissare l’altezza del tubo di scarico entro 350 mm dalla superficie inferiore del soffitto.

Estrarre di non più di 150 mm il tubo di scarico dall’attacco di connessione per il tubo di scarico dell’unità interna e posizionarlo in verticale.

Dopo aver sollevato il tubo di scarico, stabilire una pendenza di modo che risulti piegato subito verso il basso.

Sollevare fino a 150mm o meno

350mm o meno

100mm

fino a

Sollevare

Unità interna

o meno

 

Parte sotto il soffitto

87

Page 90
Image 90
Toshiba MMU-AP0071YH installation manual Lavoro PER Tubazione DI Scarico, Materiale per tubazioni/Isolamento e formato

MMU-AP0071YH specifications

The Toshiba MMU-AP0071YH is an advanced motion control solution tailored for precise applications in various sectors, including industrial automation and robotics. This model exemplifies Toshiba's commitment to innovation and reliability, integrating cutting-edge technologies to streamline processes and enhance system performance.

One of the standout features of the MMU-AP0071YH is its superior motion control capabilities. It offers advanced servo control technology, ensuring highly accurate positioning and smooth motion transitions. This precision is critical for applications where even minor deviations can impact the overall system performance, such as in CNC machinery and robotic arms.

The MMU-AP0071YH is designed with flexibility in mind. It supports a wide range of interfaces, including EtherCAT, CANopen, and RS-232, allowing seamless integration with various systems and devices. This versatility facilitates easy implementation in existing setups, enabling manufacturers to upgrade their equipment without extensive modifications.

Another significant characteristic of the MMU-AP0071YH is its robust safety features. Safety is paramount in industrial environments, and Toshiba has incorporated multiple safety functions, such as Safe Torque Off (STO) and Safe Stop 1 (SS1). These features ensure the system can detect faults and respond appropriately to prevent accidents and protect both the machinery and operators.

Furthermore, the device is built to withstand demanding operational conditions. The MMU-AP0071YH is characterized by a compact and sturdy design, which is essential for environments that require high durability. The quality of the materials used in its construction also plays a vital role in its ability to operate effectively under various conditions.

In addition to its technical capabilities, the MMU-AP0071YH features user-friendly software tools that allow operators to configure, monitor, and manage motion tasks effortlessly. The user interface is intuitive, enabling engineers and technicians to access critical parameters quickly, thus optimizing performance and reducing downtime.

Overall, the Toshiba MMU-AP0071YH combines precision, versatility, and safety, making it a compelling choice for industries seeking reliable motion control solutions. Its innovative technology and robust design not only enhance operational efficiency but also contribute to the long-term sustainability of various manufacturing processes.