
EDITING E MONTAGGIO – Utilizzo con il sistema di editing e montaggio – (continua)
Uso del sistema di montaggio non lineareSi tratta di un sistema che permette di catturare le immagini provenienti dalle cassette registrate con l’apparecchio nel sistema di montaggio non lineare, e di registrare sull’apparecchio il contenuto montato.
Collegamento•Spegnere entrambi i dispositivi e collegare il cavo DV.
•Fare attenzione a inserire correttamente (e non in posizione invertita) l’estremità del cavo DV nella porta DV dei due dispositivi.
|
| IEEE1394 (Immagine,Audio, Controllo) | ||
|
|
|
| Immagine |
Uscita DV |
|
| VIDEO OUT |
|
DV IN/OUT |
|
|
|
|
AUDIO | LINE | VIDEO | Y/C |
|
CH 1/3 CH 2/4 |
|
| ||
|
|
| IN |
|
|
|
| REMOTE | DC12V |
|
|
|
| |
|
|
| OUT | NTSC/PAL |
|
|
|
| |
|
|
| 9PIN | SERIAL NTSC PAL |
AUDIO | Audio |
| Il sistema di montaggio non lineare | |
|
| |||
OUT |
|
|
| Controllo remoto |
|
|
|
| |
Impostazione dell’apparecchio
Impostare l’interruttore REMOTE SEL. su una posizione qualsiasi.
Impostare il menu REMOTE.
•Voce REMOTE: Selezionare ON.
•Voce REMOTE FF/REW MODE:
Seleziona l’operazione al momento del ricevi- mento dei segnali di comando FF o REW. (FF o SEARCH) Qualora non si riesce ad ottenere un funzionamento corretto della ricerca indice, se- lezionare SEARCH.
•Voce CONTROLLER TYPE (menu REMOTE 2/2):
Selezionare TYPE1.
Memo
Nel caso in cui si verifica una anomalia nel- la visualizzazione del contaore nell’apparec- chio