Hughes & Kettner TrilogyTM manual Premessa Prima di iniziare a suonare, Messa in funzione

Page 33

Trilogy™ Manual 1.1

Premessa

Prima di iniziare a suonare

In nessun momento della storia del rock, il gusto del sound dei chitarristi è mai stato così vario, come nel giovane XXI secolo. Sound classici rock, crunch e blues si affiancano agli aggressivi staccati metal. Sound clean ricchi di effetti pulitissimi passano la mano – senza preavviso - alla forza bruta dei riff NuRock. E' chiaro che in questo mondo di sound gli amplificatori a valvole di una volta fallisco miseramente: due canali erano lo standard, tre un lusso, quattro canali e tutti commutabili via MIDI era solo un sogno.

Con il TRILOGY™ hai acquistato un amplificatore a valvole che non ti offre solo una base sound di prima classe ma hai anche realizzato il sogno del controllo MIDI: quattro canali con sound propri, tutti e quattro i canali incluso il rivoluzionario routing degli effetti SmartLoop™ controllabile via MIDI. E come se non bastasse, una variazione di sound, sempre controllabile via MIDI, per ciascun canale CLEAN e CRUNCH. In totale sono sei veri sound sull'amplificatore! Via MIDI, con questi sound di base

si possono programmare e salvare ben 128 combinazioni di effetti. E così andare in scena con il tuo gig diventa un gioco da ragazzi.

Un messaggio di avvertimento prima che tu metta in funzione il tuo nuovo amplificatore: stai attento, è in grado di produrre un suono infernale! Il volume alto può causare danni all'udito. Per evitare brutte sorprese, prima di attivare l'amplificatore, devi accertarti che il controllo MASTER VOLUME sia completa- mente girato a sinistra. Dopo l'accensione, puoi aumentare gradatamente il livello finché il volume fornito sia idoneo all'ambiente e non ti rompa i timpani! E ancora una cosa:

per evitare danni all'udito permanenti a te e al tuo auditorio, usa il buon senso nell'utilizzare il controllo del volume del tuo amplificatore!

Prima di collegare il Trilogy™ alla presa di corrente, verifica che il valore di tensione indicato vicino al MAINS INPUT corris- ponda alla tensione di alimentazione sul posto. Assicurati che l'aria possa circolare liberamente attorno alle feritoie dell'appa- recchio. Posiziona l'amplificatore su una base stabile dove non venga esposto a shock meccanici o termici che potrebbero danneggiare l'amplificatore o pregiudicare la sicurezza delle persone.

Il produttore non risponde dei danni all'amplificatore stesso o ad altri strumenti risultanti dall'uso non appropriato.

Messa in funzione

Prima di tutto devi collegare il cavo dell'altoparlante alla rispettiva uscita della testata. A seconda dell'uso, a disposizione sono un'uscita da 4 Ohm, due porte per collegare due altopar- lanti da 16 Ohm o una da 8 Ohm, nonché un'uscita separata da 16 Ohm. Al capitolo 2.0 - Collegamenti ed elementi di controllo troverai informazioni più dettagliate. L'altra estremità del cavo deve essere collegata all'ingresso dell'altoparlante. Per gli amplificatori a valvole, questo è di importanza vitale! Se questi amplificatori vengono messi in funzione senza essere collegati all'altoparlante oppure collegandoli con un'impedenza troppo bassa, allora muoiono!

Adesso, puoi collegare il cavo di alimentazione della testata ad una presa di corrente, e accendere l'amplificatore con l'inter- ruttore MAINS. In ogni caso accertati che l'interruttore STANDBY si trovi in posizione STANDBY e concedi alle valvole una breve fase di riscaldamento, prima di partire sparato. Te ne saranno grate e te lo dimostreranno con una durata di vita più lunga. Collega adesso la tua chitarra all'amplificatore (impiega un cavo per strumenti schermato di alta qualità) e dai vita alle valvole incandescenti, spostando l'interruttore STANDBY.

Okay, è arrivato il momento: puoi iniziare a suonare!

italiano

33

Image 33
Contents Manual Wichtig TrilogyPowering up ForewordThings to do before operating Amp Table of Contents Clean Channel Front Panel Connections Control FeaturesInput HandlingLead Channel Mains and Standby SwitchesUltra Lead Channel Master SectionRear Panel Connections Control Features Setting the Midi Channel and Switching Omni On/Off Standard Setup Cable Connections Trilogy and MidiMidi SpeakersFactory Settings and How to Restore Them Factory Reset SerialOmni on When to Replace Tubes Replacing Tubes Service Preventive MaintenanceThings to Bear in Mind When Replacing Tubes How to Prolong Tube LifeTrilogy won’t power up when you switch it on TroubleshootingTrilogy is connected properly, but no sound is audible Amp starts making ringing or hissing noisesInputs Technical SpecificationsOutputs General Electrical DataVorwort Vor der InbetriebnahmeInbetriebnahme Mögliche Fehlerquellen/Troubleshooting Technische Daten Standard-Setup und Verkabelung Der Trilogy und MidiAnschlüsse und Bedienelemente Der Vorderseite Anschlüsse und Bedienelemente Der RückseiteAnschlüsse und Bedien Elemente der Vorderseite Clean-KanalBedienung Crunch-KanalUltra Lead-Kanal Lead-KanalMaster-Sektion Netz- und Standby-SchalterNetzanschluss Anschlüsse und Bedien Elemente der RückseiteFX-Loop On/Off FX Send, Level und ReturnStandard-Setup Und Verkabelung Der Trilogy und Midi ProgrammierungEinstellen des MIDI-Kanals sowie OMNI-On/Off Werkseinstellung und deren Wiederherstellung Factory Reset Wann ist ein Röhrentausch sinnvoll? Röhrentausch, Wartung Und ServiceWas ist beim Röhrentausch zu beachten? Wie kann ich die Lebensdauer meines Trilogy verlängern?Der Trilogy lässt sich nicht einschalten Mögliche Fehlerquellen TroubleshootingEingänge Technische DatenAusgänge Allgemeine elektrische DatenAvant-propos Avant la mise en fonctionMise en fonction Raccordements et commandes En face arrière Raccordements et commandes En face avantRemplacement des lampes, service Et entretien Réglages standard et câblage Le Trilogy et MidiRaccordements et com Mandes en face avant Canal CleanUtilisation Canal CrunchCanal Ultra Lead Canal LeadSection Master Interrupteur général et Stand-ByRaccordement au secteur Raccordements et com Mandes en face arrièreChannel Select FX Send, Level et ReturnHaut-Parleurs Réglages standard Et câblage Trilogy et MidiProgrammation Réglages du canal Midi et de OMNI-On/OffParamétrage d’usine et réinitialisation Factory Reset Remplacement des lampes Service et entretien Quand faut-il remplacer les lampes ?Comment puis-je prolonger la durée de vie de mon Trilogy ? Il est impossible de mettre le Trilogy sous tension Dépistage des pannesEntrées Caractéristiques TechniquesSorties Caractéristiques électriques généralesMessa in funzione Premessa Prima di iniziare a suonarePossibili anomalie e rimedi Dati tecnici Configurazione standard e cablaggio Trilogy e MidiCanale Clean ControlliCanale Crunch Canale Ultra Lead Canale LeadSettore Master Interruttori di alimentazione e di standbyFX Send, Level e Return Alimentazione di reteSpeaker Configurazione standard Cablaggio Trilogy e MidiProgrammazione Impostare il canale Midi e OMNI-On/OffImpostazioni di fabbrica e il loro resettaggio Factory Reset Come posso prolungare la vita del mio Trilogy? Quali casi si dovrebbero cambiare le valvole?Il Trilogy non si accende Possibili Anomalie e RimediIngressi Dati tecniciUscite Dati elettrici generaliPuesta en marcha Prefacio Antes de la puesta en marchaContenido Configuración estándar y cableado El Trilogy y MidiConexiones y elementos de mando De la parte delantera Conexiones y elementos de mando De la parte posteriorManejo Conexiones y elementos De mando de la parte DelanteraInterruptores de red y Standby Sección MasterConexiones y elementos De mando de la parte Posterior Conexión de redFX Send, Level y Return Configuración estándar Cableado Trilogy y Midi ProgramaciónAjuste del canal MIDI, así como On/Off de Omni Ajuste de fábrica y su restablecimiento Factory Reset ¿Cuándo deben cambiarse las válvulas? ¿Qué debe tenerse en cuenta al cambiar válvulas?¿Cómo puedo prolongar la vida útil de mi Trilogy? El Trilogy está correctamente cableado pero no se oye nada No puede activarse el TrilogyEntradas Datos técnicosSalidas Datos eléctricos generalesUnited states Deutsch English Francais Italiano Español To find a local distributor please visit