1. Per la vostra sicurezza

Il lampeggiatore deve essere utilizzato esclusiva- mente per il settore fotografico

Non scattare il fash in prossimità di gas o liquidi infiammabili (benzina, solventi ecc.)! PERICOLO DI ESPLOSIONE!

Non fotografare mai con il lampeggiatore il condu- cente di un‘auto, di un autobus, di una bicicletta, di un motorino o di un treno ecc. durante la guida. A causa dell‘abbagliamento il guidatore potrebbe provocare un incidente!

Non scattare flash direttamente negli occhi ad una distanza particolarmente ridotta! Il lampo diretto negli occhi di persone e animali può provocare danni alla retina e gravi danni alla vista, in alcuni casi addirittura la cecità!

Utilizzare esclusivamente le fonti di energia descritte e ammesse nelle istruzioni d‘uso.

Non esporre le pile o le batterie a fonti di calore eccessive come il sole, il fuoco o simili!

Non gettare nel fuoco le batterie esaurite!

Un‘eventuale fuoriuscita di acido dalle batterie esaurite può provocare danni al flash. Rimuovete subito le batterie esaurite dall‘apparecchio!

Le batterie a secco non possono essere ricaricate!

Non esporre il flash a gocce o spruzzi d‘acqua!

Proteggete il vostro flash dal calore eccessivo o dall‘umidità elevata e non conservatelo nel cas- setto portaoggetti della vostra automobile!

Prima di scattare un flash, accertatevi che non vi sia del materiale opaco davanti alla parabola o direttamente a contatto con il riflettore e che il vetro di quest‘ultimo sia pulito. Trascurando i sud- detti accorgimenti l‘elevata energia sprigionata dal lampo potrebbe incendiare il materiale o danneg- giare il riflettore.

Non toccare la parabola dopo aver scattato diversi flash. Pericolo di ustione!

Non smontare il lampeggiatore! ALTA TENSIONE! Le riparazioni devono essere effettuate esclusiva- mente da personale esperto e autorizzato.

Quando si scattano fotografie in serie con flash a piena potenza, vista la brevità dei tempi di ricarica delle batterie NiCd, dopo ogni 15 scatti è opportuno far riposare il flash per circa 10 minuti in modo da non sottoporlo a sollecitazioni eccessive.

1. Indicaciones de seguridad

El flash solo se debe usar para fotografiar.

No dispare el flash cerca de gases o líquidos infla- mables (gasolina, etc.) ¡Peligro de explosión!

No fotografíe con flash a conductores de coche, autobús, bicicleta, moto o tren. Puede deteriorar la vista y producir accidentes!

No dispare el flash directamente a los ojos de per- sonas o animales, ya que puede producir defectos en la retina y causar graves deterioros a la vista – hasta la ceguera!

Solo debe utilizar las fuentes de energía recomen- dadas y permitidas!

No exponga pilas o baterías a calor excesivo como sol, fuego, etc.!

No tire pilas gastadas al fuego!

Las pilas gastadas pueden soltar ácido, el cual puede dañar los contactos del flash. Quite siempre las pilas gastadas del flash.

Las pilas secas no se pueden recargar.

No exponga el flash o cargador a gotas o salpica- duras de agua!

Proteja su flash del calor fuerte y alta humedad delaire! No guarde su flash en la guantera del coche!

Al efectuar un destello no debe haber ningún cuer- po opaco delante del reflector. El cristal del reflec- tor debe estar limpio. En caso contrario podría pro- vocar quemaduras del material o del reflector.

Después de varios destellos no debe tocar el reflector. Peligro de quemadura!

No abra el aparato ¡Alta tensión!

Los componentes en su interior deben ser repara- dos por un técnico formado.

En series de destellos a plena potencia y con inter- valos cortos usando baterías NC, tiene que obser- var, que después de cada 15 destellos hace falta una pausa de 10 minutos para evitar una sobre- carga del flash.

11

Page 11
Image 11
Metz 54 MZ-3 Per la vostra sicurezza, Indicaciones de seguridad, Non gettare nel fuoco le batterie esaurite