Descrizione generale

La serie NSR è un registratore a disco rigido per telecamere di rete. L’unità NSR consente di monitorare e registrare immagini della telecamera di rete (JPEG o MPEG-4). Consente inoltre di riprodurre le immagini registrate ed effettuare ricerche in tale video, caratteristica che rende l’unità NSR uno strumento di monitoraggio davvero adatto per ogni esigenza.

Compatibilità con telecamere per telesorveglianza

Èpossibile fare una panoramica, inclinare ed eseguire operazioni di zoom da telecamere compatibili.

Compatibilità con telecamere analogiche

Èpossibile monitorare e registrare le immagini da telecamere analogiche quando si acquista e si installa il server per telecamere opzionale (SNT-V704).

Dischi rigidi ad alta capacità per registrazioni di lunga durata

Le unità NSR sono dotate di disco rigido ad alta capacità. Il modello NSR-100 è in grado di registrare fino ad approssimativamente 920 GB1) di dati. Il modello NSR-50

èin grado di registrare fino ad approssimativamente 460 GB1) di dati. Il modello NSR-25 è in grado di registrare fino ad approssimativamente 230 GB1) di dati. Ad esempio, se si registrano immagini da 16 telecamere a 1 fps2) (VGA, JPEG; un fotogramma è pari a circa 31 KB) con l’unità

NSR-100, è possibile registrare circa un mese di immagini (15 ore al giorno)3).

1)Include la capacità del database gestito dal software interno.

2)fps: fotogrammi al secondo.

3)Quando è impostato su RAID 0.

Modello sottile (2U) di ingombro limitato per montaggio su rack da 19 pollici

Con il kit di montaggio su rack opzionale (venduto a parte), il registratore può essere installato in un rack EIA standard da 19.

Registrazione in alta risoluzione fino a 480 fps (VGA, JPEG)

Il modello NSR-100 è in grado di supportare fino a 64 telecamere. Il modello NSR-50 è in grado di supportare fino a 32 telecamere. Il modello NSR-25 è in grado di supportare fino a 20 telecamere. L’unità NSR-100 registra immagini a una frequenza di quadro totale di 480 fps* (240 fps con NSR-50, 120 fps co NSR-25), risoluzione VGA (640 × 480 pixel), formato dell’immagine JPEG (1 fotogramma circa 31 KB), per la nitidezza dell’immagine.

*Frequenza di quadro massima quando 16 telecamere sono collegate al registratore. Ogni telecamera ha una frequenza di quadro di circa 30 fps. Questa frequenza di quadro può ridursi a causa della frammentazione dei dischi rigidi interni. I valori sono basati su misure effettuate da Sony. Tali valori non sono garantiti, perché le prestazioni possono variare a seconda delle condizioni di funzionamento dell’utente.

Alta affidabilitàL’unità NSR-100/50 garantisce alta affidabilità con:NSR-100: RAID 0, 1+0 e 5NSR-50: spanning* e RAID 1

Se utilizzato in combinazione con un RAID 1, 1+0 o 5, il sistema può continuare a funzionare anche se si verifica un malfunzionamento di uno dei dischi rigidi. Analogamente, poiché il software e le impostazioni del sistema sono archiviati nella memoria flash dell’unità NSR, se si verifica un errore nel software del sistema è possibile ottenere un ripristino rapidissimo del sistema. La NSR è inoltre compatibile con i gruppi di continuità (UPS)**, il che la rende estremamente affidabile.

*Spanning: questa funzione consente di vedere virtualmente vari dischi rigidi come uno solo.

**Raccomandato da Sony.

Nota

Quando si utilizza il RAID 0 con NSR-100 o la funzione di spanning con NSR-50, non vi è ridondanza dei dati. Inoltre la capacità di archiviazione varia in base al livello RAID.

RAID non è disponibile per il modello NSR-25.Altre funzioni

È possibile visualizzare le immagini da 64 telecamere (8 8 immagini) su un solo schermo.

L’unità NSR consente, tra l’altro, la registrazione manuale, pianificata e dell’allarme.

L’unità NSR è dotata di una funzione di rilevamento dell’attività1) (Video Motion Detection (Registratore)).

Consente di eseguire rapidamente ricerche in base al nome della telecamera, alla data, all’allarme e altri metodi ancora ecc.

Consente di creare zone riservate grazie alle funzioni di mascheramento dinamico2) dell’unità NSR. Il mascheramento dinamico include la panoramica, l’inclinazione e lo zoom.

L’elaborazione precisa degli allarmi è resa possibile da diversi tipi di filtro3), che utilizzano i risultati dell’elaborazione delle immagini inviati dalla telecamera sotto forma di metadati con informazioni sugli oggetti. Poiché i filtri possono essere applicati ai metadati già registrati, è anche possibile cercare aree di interesse una volta terminata la registrazione.

Sono anche supportate la registrazione e riproduzione audio4) da telecamere compatibili.

Descrizione generale 121