La verifica del file system può richiedere alcune ore.

5Al termine del controllo, selezionare “7. Shutdown the system” e spegnere il registratore.

Inoltre non utilizzare altra opzione del menu salvo “2. Check file system” o “7. Shutdown the system”, perché le altre opzioni servono solo alla manutenzione.

6Riavviare la NSR ed espellere immediatamente il CD di recupero della serie NSR. Verificare quindi se la NSR si avvia correttamente.

Sul monitor non viene visualizzato nulla.

Verificare se la NSR è accesa.

Verificare se il cavo di alimentazione è collegato correttamente.

Verificare se il cavo del monitor è collegato correttamente. Verificare che il monitor sia collegato al connettore monitor 1.

Nel caso in cui sia impostata una risoluzione del monitor incorretta, potrà essere visualizzato il messaggio “Fuori campo” o “Out or range” quando la risoluzione dell’uscita monitor è superiore a quella supportata dal monitor stesso. Premere CTRL+ALT+SEGNO DI SOTTRAZIONE il numero di volte necessario a ridurre la risoluzione dell’output video. Quando la risoluzione dell’output video raggiunge la risoluzione del monitor, viene visualizzata l’immagine video. A questo punto riconfigurare la risoluzione del monitor. Per i dettagli, fare riferimento alla “Guida per l’utente” (PDF) presente nel CD “Manuale, strumenti e codici sorgente” in dotazione all’unità serie NSR.

Il nuovo hardware esterno non funziona correttamente.

Verificare che i cavi della nuova periferica esterna siano ben collegati e che i piedini non siano piegati.

Una periferica esterna collegata a un connettore USB non funziona.

Ridurre il numero di periferiche esterne collegate a porte USB.

Fare riferimento alla documentazione fornita con il dispositivo.

Il sistema non riesce a leggere le informazioni del DVD/CD.

Assicurarsi che il disco utilizzato sia del tipo giusto.

Assicurarsi che il DVD/CD sia inserito correttamente nell’unità.

Verificare che il DVD/CD sia pulito e non sia graffiato.

Impossibile espellere il vassoio DVD/CD.

Verificare che la NSR sia accesa.

Inserire lentamente la punta di una penna o di un fermaglio nel foro di espulsione dell’unità CD/DVD riscrivibile. Estrarre il vassoio e rimuovere il disco.

Il LED di rete non si accende.

Verificare che il collegamento dei cavi e dell’apparecchiatura di rete sia corretto.

Impossibile accedere al disco rigido.

Verificare che il disco rigido sia inserito correttamente.

Controllare i LED del disco rigido sul pannello anteriore del sistema. Individuare il disco rigido difettoso osservando i LED dell’unità. Il LED di un disco rigido difettoso non si accende.

Poiché il LED HDD lampeggia rapidamente quando sia ha un accesso frequente all’unità a disco rigido, tale LED può sembrare spento in ambienti luminosi.

Impossibile accedere alla scheda CompactFlash. (Solo modelli NSR-10/50)

Verificare che la scheda CompactFlash sia inserita correttamente.

Verificare che in RealShot Manager siano stati impostati correttamente nome utente, password e porta di connessione.

Non rimuovere la scheda CompactFlash entro 10 secondi dall’accesso alla scheda stessa. Se si rimuove la scheda mentre è in corso l’accesso ai file o il loro trasferimento, la NSR può diventare instabile. È necessario riavviare il sistema per accedere alla scheda CompactFlash.

Impossibile accedere all’unità NSR da un client remoto.

Accertarsi che la NSR funzioni correttamente (non si devono verificare anomalie riguardanti il disco rigido, la rete, il software o altro).

Verificare che in RealShot Manager siano stati impostati correttamente nome utente, password e porta di connessione.

Fare riferimento alla sezione Risoluzione dei problemi della Guida per l’utente per RealShot Manager.

L’NSR si surriscalda rapidamente

Accertarsi che nulla ostruisca le aperture di ventilazione sul fronte, sui lati e sul retro dell’apparecchio e che non accumuli polvere all’interno di tali aperture.

144 Varie