Come risolvere gli errori ed i messaggi di errore del Sensore V+D
PROBLEMA
•Il Sensore V+D non riesce a collegarsi ai satelliti GPS (il pulsante ON/OFF non passa mai al verde lampeggiante).
•Il Sensore V+D del GPS perde il segnale proveniente dai satelliti durante l’uso. L’orologio potrebbe visualizzare un messaggio indicante che il segnale GPS è debole.
SOLUZIONE
•Spostarsi, fuori, in una zona più aperta.
•Allontanarsi da oggetti metallici.
•Sostituire la batteria del Sensore V+D.
NOTA: il sistema può mantenere l’accuratezza per brevi periodi quando si perdono i segnali GPS.
PROBLEMA
• L’orologio visualizza il messaggio ERRORE GPS FATALE.
SOLUZIONE
•Il Sensore V+D è danneggiato; contattare il Servizio di assistenza clienti Timex.
caso in cui la batteria sia completamente scarica (come indicato nella sezione “Funzionamento del Sensore V+D”).Invece, questa informazione viene inviata all’orologio insieme ai dati sulle prestazioni.Consultare il manuale dell’orologio per la procedura di controllo della carica della batteria del Sensore V+D.
Sostituire le batterie
•Tirare in fuori il manico a semicerchio sul vano batteria (situato sul lato della cassa del sensore Velocità e Distanza) e girarlo in senso antiorario per svitare.
•Rimuovere lo sportello della batteria.
•Rimuovere la vecchia batteria e inserire una (1) batteria AA nuova. Fare attenzione ai contrassegni +/- all’interno del vano della batteria per assicurarsi di allineare correttamente la nuova batteria.
•Rimettere a posto lo sportello della batteria e serrare il coper- chio girandolo in senso orario. Non serrarlo troppo.
Manutenzione
Risciacquare periodicamente il Sensore V+D ed il cinturino in acqua per evitare l’accumulo di materiale che può interferire con la misurazione della velocità e della distanza.
Durata e sostituzione della batteria del Sensore V+D
Le batterie del Sensore V+D durano circa 12 ore. Il Sensore V+D non indica di per sé le condizioni della sua batteria,eccetto nel
Manutenzione
Risciacquare periodicamente il Sensore V+D ed il cinturino in acqua per evitare l’accumulo di materiale che può interferire con la misurazione della velocità e della distanza.
84 | 85 | ||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|