
Manutenzione
Carica della batteria
AVVERTENZA
Non fumare quando si sostituisce la batteria. Tenere la batteria lontana da ogni scintilla. I vapori dell’acido della batteria possono provocare un’esplosione.
1.Rimuovere la batteria prima di caricala (3) (vedere Figura 6).
2.Per caricare la batteria usare un caricabatteria da 12 V. Caricare al tasso di 6 A per 1 ora. Se non si possiede un caricabatteria, riferirsi presso un centro di assistenza autorizzato per caricare la batteria.
3.Montare la batteria.
AVVERTENZA
Per evitare scintille, collegare il cavo rosso al terminale positivo (+) prima di collegare il cavo nero al terminale negativo
4.Collegare il cavo rosso (6) al terminale positivo (+) servendosi dei dispositivi di fissaggio (7).
5.Collegare il cavo nero (8) al terminale negativo
6.Collegare di nuovo l’elemento di tenuta della batteria (4).
7.Rimettere a posto la copertura della batteria (2) servendosi delle due viti (1).
Livellamento del piano di falciatura
Quando il piano di falciatura è livellato, la lama taglia con maggiore facilità e il prato ha un aspetto migliore.
AVVERTENZA
Prima di eseguire ispezioni, regolazioni o riparazioni dell’unità, scollegare il filo della candela. Staccare il filo della candela per evitare che il motore parta inavvertitamente.
1.Accertarsi di essere su di una superficie solida e in piano (1) (vedere Figura 24).
2.Controllare la pressione d’aria dei pneumatici (2). Se la pressione non è corretta, la falciatrice non taglierà in livello. Accertarsi che i pneumatici siano gonfiati a: pneumatici anteriori 0,97 bar (14 psi), pneumatici posteriori 0,69 bar (10 psi).
3.Togliere la ruota limitatrice della profondità dalla parte anteriore del piano di falciatura (Figura 25) e le due ruote limitatrici della profondità dalla parte posteriore (Figura 26).
|
|
|
| it |
|
|
| 1 |
|
2 | 40 | 0,97 bar | 0,69 bar | |
20 | 60 | |||
|
| 0 | 14 PSI | 10 PSI |
|
|
| (14 psi) | (10 psi) |
|
|
| (0,97 BAR) | (0,69 BAR) |
Figura 24
1 |
2 |
4 |
3 |
Figura 25
2 |
1 |
4 |
3 |
Figura 26
26