Braun K 700 Inserimento del recipiente di lavoro, Rimozione del recipiente di lavoro, Pulizia

Models: K 700 black K 700

1 113
Download 113 pages 49.69 Kb
Page 36
Image 36
Doppia sicurezza:

Doppia sicurezza:

L’apparecchio può essere acceso solo se il recipiente che si desidera utilizzare

ècorrettamente montanto sul perno motore con il coperchio inserito. Se il coperchio viene aperto durante l’utilizzo, il motore si spegne automaticamente. In questo caso, l’interruttore 3 ancora sulla posizione «I» deve essere riportato nella posizione «O» per evitare che il motore­ si riaccenda accidentalmente.

Inserimento del recipiente di lavoro

Il recipiente universale 7 si inserisce sull’alloggiamento più grande del corpo motore 1. Il recipiente tritatutto J s si inserisce su quello piccolo.

1.Ad apparecchio spento, inserite il recipiente­ sul perno motore corrispondente facendo coincidere la freccia sul recipiente­ con la freccia sulla base (A).

A

 

1

1

 

 

2

 

2

 

 

Girate quindi il recipiente verso la direzione «function» fino a raggiungere il punto in cui si blocca. Il recipiente sull’altro perno motore deve essere sol­ levato. Se l’altro perno motore è libero, copritelo con la copertura protettiva M.

2.Inserite gli accessori necessari (vedere le istruzioni riguardanti ogni sin­ golo accessorio) sul perno motore del recipiente e spingeteli verso il basso fino in fondo (B).

B

pulse off/0 Inserimento del recipiente di lavoro

quando inserite il blocco coltelli L sul recipiente tritatutto J, spingetelo verso il basso finchè si blocca con uno scatto.

3.Inserite il coperchio sul recipiente facendo coincidere la freccia sul coper­ chio con la freccia sul recipiente (C).

1 C Rimozione del recipiente di lavoro 1

2 Pulizia

pulse off/0 Utilizzo del recipiente universale 7

Quindi girate il coperchio in senso orario guindando la sporgenza sul coperchio verso la chiusura di sicurezza sul corpo motore 1 finchè si blocca con uno scatto.

N.B.:

Quando posizionate il coperchio q del recipiente tritatutto J assicuratevi di aver inserito la guarnizione di tenuta ß11a .

Rimozione del recipiente di lavoro

Spegnete l’apparecchio. Girate il coper­ chio in senso antiorario e toglietelo. Ruo­ tate il recipiente verso la posizione di scatto fino a far coincidere la freccia sul recipiente con la freccia sul corpo motore e sollevare il recipiente. Quando rimuovete il blocco coltelli da un reci­ piente, tenetelo dalla parte dell’impugna­ tura e tiratelo fuori.

Attenzione: le lame del blocco coltelli sono molto affilate!

La lama N è fornita con una copertura protettiva. Quando non la utilizzate inse­ rite la lama nella copertura protettiva.

Pulizia

Prima di tutto, spegnete sempre l’appa­ recchio e togliete la spina dalla presa. Pulite il corpo motore 1 solamente con un panno umido.

Tutte le parti possono essere lavati in lavastoviglie. Se necessario, pulite a fondo tutte le parti con la spatola o con una spazzola prima di sciacquarli.

Cibi particolarmente pigmentati (come le carote) possono lasciare macchie sulle parti in plastica: toglietele con olio da cucina prima di pulire con acqua.

Per pulire il coperchio q, prima rimuo­ vete la guarnizione di tenuta ß11a . Riposi­ zionate la guarnizione dopo la pulizia.

Potete utilizzare la guarnizione indiffe­ rentemente sui due lati. Non utilizzare oggetti affilati per operazioni di pulizia.

Pulite il blocchi coltelli e le lame facendo molta attenzione – sono molto affilati.

Utilizzo del recipiente universale 7

Quando utilizzate il recipiente universale inserite sempre gli accessori necessari prima di versare gli ingredienti da lavo­ rare.

1. Impasti duri

Per impastare potete usare il gancio V o il blocco coltelli N. Per risultati ottimali, si consiglia l’utilizzo del gancio per impa­ stare che è stato appositamente stu-­ diato per lavorare pasta lievitate, pasta all’italiana e pasta frolla.

Pasta lievitata (pane/dolci)

Fino a 500 g di farina più altri ingredienti Velocità 7, 1 ½ minuti

Versate la farina nel recipiente univer­ sale, aggiungete gli altri ingredienti – tranne quelli liquidi. Inserite il coperchio

8e chiudetelo. Selezionate la velocità 7 e accendete l’apparecchio. Aggiungete gli ingredienti liquidi tramite il tubo di ali­ mentazione del coperchio mentre l’ap­ parecchio è in funzione. Quando utiliz­ zate il blocco coltelli N per impastare non aggiungete ingredienti come uvetta, canditi, mandorle, etc. a meno che non debbano essere spezzettati. Devono essere aggiunti manualmente dopo aver tolto l’impasto dal recipiente universale.

Pasta all’uovo

Fino a 500 g di farina più altri ingredienti Velocità 7, 1 ½ minuti

Versate la fatina nel recipiente univer­ sale, aggiungete gli altri ingredienti – tranne quelli liquidi. Inserite il coperchio

8e chiudetelo. Selezionate la velocità 7 e accendete l’apparecchio. Aggiungete gli ingredienti liquidi tramite il tubo di ali­ mentazione del coperchio mentre l’ap­ parecchio è in funzione. Non aggiungete ingredienti liquidi quando l’impasto ha assunto la forma di una palla, in quanto a questo punto i liquidi non verrebbero più assorbiti omogeneamente.

Pasta frolla

Fino a 500 g di farina piu altri ingredienti Velocità 7, circa 1 minuto

Versate la farina nel recipiente univer­ sale, aggiungete gli altri ingredienti. Per risultati migliori, il burro deve essere a temperatura ambiente, ma non troppo morbido. Inserite il coperchio 8 e chiu­ detelo. Selezionate la velocità 7 e accen­ dete l’apparecchio. Spegnere l’apparec­ chio non appena l’impasto ha assunto la forma di una palla, in caso contrario diverrebbe troppo morbido.

37

Page 36
Image 36
Braun K 700 Inserimento del recipiente di lavoro, Rimozione del recipiente di lavoro, Pulizia, Impasti duri, Pasta frolla