
Per la cottura a vapore*:
•La quantità di liquido deve essere pari ad almeno 75 cl/ 750 ml (6 bicchieri).
•Poggiare il cestello* (J) sull'apposito supporto* (K) - fig. 5.
Gli alimenti contenuti nel cestello vapore* non devono toccare il coperchio della pentola a pressione.
Remplissage maximum
• Non riempire mai la pentola a pressione oltre i 2/3 dell'altezza della pentola stessa (livello di riempimento massimo) (O) - fig. 6.
Per alcuni alimenti: | IT | |
• Per gli alimenti che si dilatano durante la cottura, | ||
| ||
come il riso, gli ortaggi essiccati o le composte, ... |
| |
riempire la pentola a pressione non oltre la metà |
| |
della sua capacità. |
| |
• Per le zuppe, si consiglia di effettuare una |
| |
decompressione rapida (consultare il paragrafo |
| |
"Decompressione rapida"). |
|
Utilizzo della valvola di funzionamento (A)
Per installare la valvola di funzionamento (A):
H
Attenzione, queste operazioni vanno eseguite esclusivamente quando il prodotto è freddo e non è in funzione.
• Posizionare la valvola di funzionamento (A) allineando il pittogramma • della valvola con il riferimento di posizionamento (H).
• Premere la valvola, quindi ruotarla fino al pittogramma o
.
Per rimuovere la valvola di funzionamento: Attenzione, queste operazioni vanno eseguite esclusivamente quando il prodotto è freddo e non è in funzione.
• Premere la valvola e ruotarla in modo da allineare il pittogramma • con il riferimento di posizionamento (H), come nel disegno accanto.
• Rimuovere la valvola come nel disegno accanto.
61