
•Sicurezza per l'apertura:
-Se la pentola a pressione si trova sotto pressione, non è possibile azionare il pulsante di apertura (E). Non forzare mai l’apertura della pentola a pressione. In ogni caso, non agire assolutamente sull'indicatore di presenza di pressione (D).
•Due dispositivi di sicurezza per la sovrapressione:
-Primo dispositivo: la valvola di sicurezza (C) libera la pressione e fuoriesce del vapore orizzontalmente sulla superficie esterna del coperchio - fig.14
-Secondo dispositivo: la guarnizione (I) lascia
fuoriuscire del vapore verticalmente attraverso il piccolo foro situato sul bordo del coperchio o lungo la pentola - fig.15. Attenzione, su un fornello a gas, vi è il rischio che la fiamma si spenga.
Se uno dei due sistemi di sicurezza per la sovrapressione si attiva:
• Spegnere il fornello.
• Far raffreddare completamente la pentola a pressione.
• Aprire.
• Verificare e pulire la valvola di funzionamento (A) - fig.13, lo sfiato del vapore (B) - fig.10, la valvola di sicurezza (C) e la guarnizione (I). Vedere il disegno accanto.
Consigli d'uso
1 - Il vapore che fuoriesce dalla pentola a pressione
èmolto caldo; fare pertanto attenzione a non bruciarsi. Indossare i guanti se necessario.
2 - Non appena l'indicatore di presenza di pressione si alza, non è più possibile aprire la pentola a pressione.
3 - Come per qualsiasi apparecchio di cottura, prestare particolare attenzione durante l’uso della pentola a pressione in vicinanza di bambini.
4 - Per spostare la pentola a pressione, servirsi degli appositi manici.
5 - Non lasciare a lungo gli alimenti all'interno della pentola.
66