IT

4.4.2 IMPOSTAZIONE ORARIO, DATA E DELAY START

- ORARIO e DATA -

Per impostare l'ORARIO e la DATA eseguire quanto segue:

1)Accendere il forno premendo il pulsante I.

2)Tenere premuto il pulsante del tempo TM finche` si sente il segnale acustico (bip) e lampeggia la cifra delle ORE.

TM

3)Ruotare (mentre lampeggia la cifra) la maopola in senso orario o antiorario per impostare l`ora attuale.

4)Premere il pulsante TM e impostare i MINUTI come si e` fatto per le ore (punto 3 precedente).

giorno mese anno

Es.: 24-01-2002

DATA ATTUALE

Es.: 9.15

ORARIO ATTUALE ore minuti

Es.: 9.25

PARTE IN RITARDO (10 minuti)

spia accesa tempo

5)Premere ancora il pulsante TM ed impostare il GIORNO (visualizzato sul DISPLAY della TEMPERATURA) come si e` fatto per le ore (punto 3 precedente).

6)Passare poi al MESE e all'ANNO premendo sempre il pulsante TM e ripetere le operazioni come si e` fatto per il giorno per impostare il dato relativo.

- DELAY START - (avvio ritardato del ciclo)

Dopo aver impostato ORARIO e DATA (vedere paragrafo prece- dente) eseguire quanto segue:

1)Premere il pulsante P (program) e selezionare la ricetta o il programma desiderato:

programma

A

O

 

P

r

e

H

e

a

t

 

S

t

e

a m i

n g

selezionato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

P

:

M

E

N

U

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2)Premere il pulsante P, e selezionare la voce P:AGGIUNGI RITARDO.

 

A

O

 

P

r

e

H

e

a

t

S

t

e

a m i

n g

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VOCE SELEZIONATA

P

:

A

G

G

I

U N G I

 

R

I

T A R

D O

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3)Premere il pulsante P, compare la lettera D (Delay start) lampeggiante.

LETTERA "D"

A

O

 

D

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LAMPEGGIANTE

P

:

M

E

N

U

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4)Impostare l'orario di inizio desiderato dell'AVVIO (visualizzato in piccolo sul display del tempo TM) e premere il pulsante START/ STOP.

Adesso il ciclo iniziera` all'orario impostato del DELAY START e la lettera D lampeggiera` alternativamente con un punto per indicare che questa funzione e` attiva.

4.4.3 MODIFICA DEI PARAMETRI IMPOSTATI

Con il ciclo di cottura bloccato o avviato o memorizzato, agendo sui relativi comandi, è possibile modificare i seguenti parametri:

1)modo di cottura;

2)temperatura di cottura TS;

3)tempo di cottura TM;

4)temperatura spillone PRB (in alternativa al tempo di cottura).

Note:

-Quando si modificano (durante la cottura) i paramentri di un programma MEMORIZZATO accanto al n° di programma comparira` un * (asterisco).

-Quando si modificano i paramentri di un programma MEMORIZ- ZATO la nuova memorizzazione eliminera` la precedente.

Nel caso si desideri modificare, durante il ciclo di cottura a piu` fasi, la fase successiva e` necessario eseguire le seguenti operazioni:

a)Premere il pulsante START/STOP per arrestare il ciclo di cottura in corso.

b)Premere il pulsante (>) per visualizzare la fase interessata e modificare i valori desiderati impostandoli nuovamente.

c)Premere il pulsante di avvio START/STOP per riprendere il ciclo in corso.

4.4.4MEMORIZZAZIONE DELLE RICETTE O PROGRAMMI Le RICETTE o programmi (o cicli di cottura) possono essere memorizzati nel forno con un numero (in sequenza) ed una descrizione di identificazione per la relativa ricerca.

Es.: 01

(n° RICETTA)

COTTURA POLLO

(descrizione RICETTA)

02

 

COTTURA PATATE

 

Dopo aver impostato una RICETTA (ad una o piu` fasi di cottura) con i COMANDI MANUALI o AUTOMATICI eseguire quanto segue:

1) premere il pulsante P

fase 1 lampeggiante

 

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

voce selezionata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

P

:

ME

N

U

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

>

2)Premere ancora il pulsante P per entrare nel menu e selezio- nare la voce MEMORIZZA RICETTA.

fase 1 lampeggiante

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

voce selezionata

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

P

:

ME

MO

R

I

Z Z A

R

I C E T

T

A

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3 ) Premere il pulsante P per iniziare la memorizzazione, com- pare la voce SELEZIONA NUMERO.

A 2 1

voce visualizzata P : S E L E Z I ON A NU ME R O

5958 931 01

46

Page 46
Image 46
Electrolux ELECTRICS HEATED STEAM CONVECTION OVEN manual Impostazione ORARIO, Data E Delay Start, Programma Selezionato

ELECTRICS HEATED STEAM CONVECTION OVEN specifications

Electrolux has long been a leader in kitchen appliances, and the Electrolux Electrics Heated Steam Convection Oven is a testament to this legacy. This innovative appliance combines the power of steam cooking with convection technology, allowing home chefs to achieve professional-quality results right in their own kitchens.

One of the standout features of this oven is its heated steam functionality. Steam cooking is known for preserving moisture, flavor, and nutrients in food, making it an ideal choice for health-conscious cooks. The heated steam also helps to create a moist cooking environment, which reduces the risk of drying out delicate foods like fish and vegetables. This results in dishes that are not only healthier but also more flavorful and visually appealing.

Another significant characteristic of the Electrolux Electrics Oven is its convection cooking technology. The convection fan circulates hot air evenly throughout the oven, ensuring consistent cooking results. This even heat distribution allows users to bake, roast, and reheat with confidence, knowing that the food will come out perfectly cooked every time. The oven is equipped with multiple cooking modes, including bake, roast, broil, and steam, giving users the flexibility to experiment with a variety of cooking techniques.

The oven also features an intuitive control panel with a digital display, making it easy to navigate settings and cooking times. Its built-in cooking timers ensure that meals are cooked to perfection without the risk of overcooking. Furthermore, various preset cooking options simplify the cooking process, guiding users to achieve optimal results for different types of dishes.

Energy efficiency is another noteworthy attribute of the Electrolux Heated Steam Convection Oven. Utilizing steam can lower cooking times, which not only saves energy but also helps retain the essential nutrients in food. Additionally, the oven has been designed with high-quality materials, ensuring durability while enhancing the overall aesthetic of any kitchen.

Safety features are also a priority with this oven. It includes a child lock function to prevent accidental use, and a cool-touch exterior minimizes the risk of burns during operation. The oven's self-cleaning mode makes maintenance straightforward and hassle-free, allowing users to spend more time cooking and less time cleaning.

In summary, the Electrolux Electrics Heated Steam Convection Oven is a versatile and advanced kitchen appliance that seamlessly blends steam and convection technologies. With its focus on health, efficiency, and safety, it offers home cooks the tools needed to create delicious, nutritious meals. Whether you're a seasoned chef or a culinary novice, this oven is poised to elevate your cooking experience to new heights.