Ingersoll-Rand MHD56250 manual Installazione, n Comandi Argano, n Ispezione del sito, n Montaggio

Models: MHD56250

1 148
Download 148 pages 57.22 Kb
Page 79
Image 79
nComandi Argano

nComandi Argano

La posizione dei comandi e delle funzioni varia a seconda del tipo di argano e dell’uso che se ne fa. Familiarizzare con la posizione dei comandi e con le funzioni. I comandi non sono sempre compresi negli argani elettrici e idraulici.

Utenti e operatori non devono dare per scontato che gli argani funzionino tutti nello stesso modo. Anche se le cose in comune possono essere molte, ogni argano presenta caratteristiche diverse. Ogni argano ha delle caratteristiche che l’operatore deve comprendere e conoscere.

AVVERTENZA

È responsabilità del proprietario/utente assicurarsi che il personale incaricato dell’installazione, ispezione, prove, manutenzione e azionamento dell’argano legga il presenta manuale e il Libretto d’Uso e Manutenzione forniti dalla Ingersoll Rand e familiarizzi con la posizione e il funzionamento di comandi e funzioni.

Gli argani Ingersoll Rand funzionano alimentando un motorino collegato al tamburo attraverso un sistema di trasmissione. Il senso e la velocità di rotazione del tamburo sono controllati tramite comando.

IT

Gli argani possono essere dotati di più comandi a seconda della fonte di alimentazione, della posizione rispetto all’argano e del grado di controllo richiesto.

Per gli argani pneumatici, vengono normalmente utilizzate delle valvole di comando del flusso collegate direttamente al motorino dell’argano. Tali valvole hanno delle leve attivabili in avanti o indietro per controllare la direzione di movimento. Il grado di movimento della leva comanda la velocità del tamburo.

I comandi pensili si trovano tradizionalmente sugli argani elettrici, ma sono disponibili anche su quelli pneumatici e idraulici. Questo tipo di comando invia un segnale a una valvola o pannello di controllo montati sull’argano. Questo comando consente al proprietario/utente di stare a una certa distanza dall’argano. I comandi pensili hanno leve o pulsanti che comandano la rotazione in avanti e indietro del tamburo.

L’uso di comandi pensili richiede ulteriori considerazioni per la sicurezza, in quando il proprietario/utente potrebbe non essere in prossimità dell’argano per controllare la rotazione del tamburo o l’avvolgimento della fune metallica. Gli operatori devono tenere sotto controllo il carico, il tamburo e la fune metallica in ogni momento.

I comandi dell’argano sono dotati di un pulsante di arresto di emergenza che, una volta attivato, ferma il movimento dell’argano.

INSTALLAZIONE

Controllare che l’imballo non presenti segni di danneggiamento durante il trasporto. Togliere il materiale d’imballaggio e ispezionare attentamente l’argano per rilevare eventuali danni. Prestare particolare attenziona a: manicotti, raccordi, staffe, valvole o altri componenti fissati a oppure sporgenti dall’argano.

Assicurarsi che le Etichette/Targhette delle avvertenza e delle istruzioni non vengano rimosse o coperte durante il processo di installazione. Se le etichette sono danneggiate o illeggibili, contattare il produttore per avere etichette sostitutive.

Assicurarsi che la targhetta dati (nome) sia presente e leggibile. Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale Informativo sul Prodotto. Le targhette dati (nome) sostitutive vengono fornite dietro presentazione del numero di serie dell’utensile.

Se gli argani vengono riverniciati, assicurarsi che le etichette e targhette siano protette prima della verniciatura e le protezioni vengano tolte dopo la verniciatura.

ATTENZIONE

Si consiglia ai proprietari e agli utenti di controllare, prima di installare o di mettere in funzione l’argano, le specifiche norme locali e le altre norme, ivi incluse quelle dell’American Society of Mechanical Engineers (Società Americana degli Ingegneri Meccanici) e/o dell’OSHA, che possono riguardare un particolare uso di questo prodotto.

Ècompito del proprietario e dell’utente determinare l’idoneità di un prodotto a un particolare uso. Si raccomanda di osservare tutte le norme industriali, commerciali, federali, statali vigenti.

nIspezione del sito

Ispezionare il sito in cui verrà installato il prodotto. Assicurarsi che la superficie di supporto sia abbastanza grande da ospitare il prodotto e il suo operatore. Per informazioni specifiche riguardo ai requisiti della superficie di supporto, sulle componenti metalliche, o sulle specifiche di alimentazione, consultare i Manuali di Informazione sul Prodotto. Ispezionare il locale per assicurarsi che l’operatore abbia tutti i comandi a portata di mano e possa tenere sempre sotto controllo i carichi durante le operazioni.

AVVERTENZA

Le strutture portanti e i dispositivi di fissaggio dei carichi usati con questo prodotto devono essere conformi o di livello superiore al fattore di sicurezza progettuale per la movimentazione del carico nominale più il peso del prodotto e delle attrezzature ad esso collegate. Questa responsabilità è di competenza del cliente. In caso di dubbio, rivolgersi ad un ingegnere delle costruzioni abilitato.

Quando si installa un prodotto, assicurarsi che il personale di installazione sia preparato e qualificato per questo compito. È opportuno richiedere a questo scopo elettricisti qualificati o ingegneri delle costruzioni iscritti all’albo professionale. L’impiego di personale preparato e qualificato garantisce una corretta installazione e che tutte la parti usate siano conformi alle specifiche federali, statali e locali.

nMovimentazione dell’Argano

AVVERTENZA

Durante la movimentazione dell’argano, assicurarsi che questo non passi sopra le persone. Gli argani che raggiungono un’altezza di oltre 5 piedi (2,5 m) durante la movimentazione dovrebbero essere muniti di “corde di manovra”. Queste dovrebbero essere abbastanza lunghe da consentire al personale di mantenersi a una distanza sicura dall’argano. Fissare queste corde una di fronte all’altra, in modo da poter stabilizzare il carico durante lo spostamento.

Quando l’argano è pronto per essere spostato verso il punto di installazione, pesare l’argano completo. In questo modo ci si può accertare che vengano utilizzate attrezzature di sollevamento della giusta portata. Il peso base dell’argano si trova sul Manuale Informazioni sul Prodotto. Tuttavia, una volta aggiunti componenti come la fune metallica, le protezioni, i pacchetti di raccordo ad aria e le varie configurazioni d’utilizzo, il peso finale può essere molto maggiore.

Nel caso di carichi di forma irregolare, dove è difficile stabilire il baricentro, l’addetto alla sistemazione dell’imbracatura dovrà trovarlo per intuito e osservazione. Cercare di sollevare con il gancio sul punto stabilito e fare le necessarie regolazioni, spostando il gancio, il carico e l’imbracatura finché non si ottiene un risultato soddisfacente. Il carico ondeggia finché il suo baricentro non si trova proprio sotto il gancio, e questo aiuta nello stabilire la direzione in cui spostare l’imbracatura.

ATTENZIONE

L’aggiunta di elementi sull’argano può modificare il suo BARICENTRO, anche se l’argano è dotato di golfari. Al momento del primo sollevamento, assicurarsi che l’argano non “ruoti, si inclini o si sposti”.

Non applicare golfari sul motorino per sollevare l’argano.

Quando si mette un’imbracatura all’argano per spostarlo, usare imbracature o ganci di nylon con capacità di carico compatibili con quelle dei golfari. Imbracare l’argano in modo tale da impedire che “ruoti o si sposti” durate la movimentazione. Accertarsi che l’attrezzatura di sollevamento sia facilmente accessibile e possa facilmente raggiungere il punto di installazione.

Una volta messa l’imbracatura e fissata a un’attrezzatura di sollevamento adeguata, iniziare il sollevamento alzando l’argano soltanto di pochi pollici (50-75 mm) per vedere se l’imbracatura è stabile, quindi procedere. Se l’argano è stabile, proseguire con l’installazione.

nMontaggio

Controllare che ci sia spazio a sufficienza per controllare il funzionamento dell’argano, del freno manuale e degli altri componenti, nonché per fare le necessarie ispezioni e regolazioni.

Non fare saldature sugli argani. Le saldature possono alterare le proprietà fische di alcuni componenti, compromettendone resistenza e durata. Durante la saldatura si possono raggiungere temperature particolarmente elevate che possono raggiungere e/o danneggiare parti interne come tenute e cuscinetti.

1.La superficie di appoggio dell’argano deve essere piana e abbastanza resistente da reggere il carico nominale più il peso dell’argano e dei suoi accessori. Se la base non è adeguata, possono essere deformati o torti i montanti verticali o le barre laterali dell’argano, danneggiando di conseguenza lo stesso argano.

2.Assicurarsi che la superficie di appoggio sia piatta con una tolleranza di 0,005 pollici (0,127 mm) per ogni pollice (25 mm) della lunghezza del tamburo. Spessorare l’argano, se necessario.

3.I bulloni di fissaggio devono essere di grado 8 o superiore. Usare dadi autobloccanti o dadi con rondelle di tenuta.

4.Accertarsi che i bulloni di fissaggio siano della misura specificata nei Manuali di Informazione sul Prodotto. Serrare uniformemente alla coppia specificata. Se i dispositivi di fissaggio sono rivestiti, lubrificati o se viene utilizzato un sigillante per filettature, serrare alla coppia specificata.

Quando vengono installate delle pulegge, accertarsi che i punti di montaggio e supporto delle stesse siano conformi al valore del carico nominale. Per stabilire la misura delle pulegge, consultare la sezione “Imbracature” a pagina 84.

nFattori ergonomici

La posizione dell’operatore sui comandi deve essere comoda e tale da mantenere sempre l’equilibrio. La posizione deve permettere un facile accesso a tutti i comandi senza doversi sporgere. Dalla sua posizione, l’operatore dovrebbe essere in grado di vedere il carico durante tutta la sua movimentazione. La posizione di lavoro, insieme alle protezioni consigliate, dovrebbe garantire la massima protezione dell’operatore.

La postazione di lavoro deve essere sgombra da ostacoli sia laterali che sopraelevati. La postazione dell’operatore deve essere ben areata e non devono esserci né olio, né attrezzature/utensili inutili. Inoltre deve essere dotata di pavimento antiscivolo.

Modulo MHD56250 Edizione 5

79

Page 79
Image 79
Ingersoll-Rand MHD56250 Installazione, n Comandi Argano, n Ispezione del sito, n Movimentazione dell’Argano, n Montaggio