R-68ST CkBk_IT.qxd 7/27/07 11:51 AM Page I-21

TECNICHEE SUGGERIMENTI

COPERTURA DELLE VIVANDE

La copertura degli alimenti si rende necessaria per evitare la diffusione dell’umidità contenuta al loro interno e per ridurre i tempi di cottura. Per coprire le

vivande si raccomanda di utilizzare un coperchio, pellicola idonea per la cottura al microonde oppure un copricontenitore di protezione. Non coprire le vivande che devono formare una crosta in superficie, come ad esempio arrosti o il pollo. Di norma vale la regola secondo cui, le pietanze che vanno coperte durante la cottura sul fornello di tipo tradizionale, devono cuocere incoperchiate anche nel microonde. Analogamente i piatti che tradizionalmente vengono cotti a contenitore scoperto, possono essere cotti scoperchiati anche nel microonde.

PIETANZE CHE PRESENTANO PARTI DI DIVERSO SPESSORE

vanno disposte con la parte più grossa ovvero più compatta rivolta verso l’esterno. Le verdure (come ad esempio i broccoli) vanno disposte con il gambo

rivolto verso l’esterno. Le parti più spesse richiedono tempi di cottura più lunghi e sulla superficie esterna ricevono una maggiore energia delle microonde in modo tale da consentire la cottura uniforme ed omogenea della vivanda.

MESCOLATURA

Durante la cottura è necessario mescolare le pietanze in quanto le microonde riscaldano prima la superficie esterna. In questo modo, ogni punto ha la stessa

temperatura e la vivanda viene riscaldata in maniera uniforme.

DISPOSIZIONE

Le pietanze suddivise in più porzioni singole, ad esempio formine da budino, tazze o patate bollite, vanno sistemate sulla base girevole in modo da formare un anello. Lasciare un certo spazio tra una porzione e l’altra, per consentire il passaggio dell’energia delle microonde da tutti i lati.

VIVANDE DA GIRARE

Le vivande di media grandezza come hamburger e bistecche, vanno girate una volta durante la cottura, per ridurre i tempi di cottura. I prodotti di grandi dimensioni come gli arrosti e i polli, vanno girati in quanto la parte rivolta verso l’alto, ricevendo maggior energia delle microonde, se non venisse girata dall’altro lato potrebbe asciugarsi eccessivamente.

TEMPO DI PERMANENZA NEL FORNO SPENTO

Il rispetto del tempo di permanenza nel forno spento prescritto è una delle principali regole per la cottura a microonde. Quasi tutte le

pietanze, decongelate, scaldate o cotte al microonde necessitano di un tempo di permanenza nel forno spento, breve o più prolungato a seconda dello loro caratteristiche, affinché possa avere luogo la necessaria compensazione termica e il liquido possa distribuirsi nell’alimento in maniera uniforme ed omogenea.

ITALIANO

I-21

Page 162
Image 162
Sharp R-68ST Copertura Delle Vivande, Mescolatura, Disposizione, Vivande DA Girare, Tempo DI Permanenza NEL Forno Spento